E' stato pubblicato il primo numero del 2021 della newsletter del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale "Diplomazia Economia Italiana" il cui focus riguarda il sistema del procurement nelle Nazioni Unite e le opportunita' che si presentano per le imprese italiane. La newsletter è...
Leggi tuttoIl Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto a Villa Madama la conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa Parlamentare. Per vedere il video della conferenza: http://www.governo.it/it/articolo/conferenza-stampa-di-fine-anno-del-presidente-conte/15965
Leggi tuttoLa vice ministra agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un colloquio virtuale con Mami Mizutori, capo dell'ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio da disastri (Undrr). Secondo quanto riferito in una nota dalla Farnesina, l'incontro ha rappresentato l'occasione per...
Leggi tuttoLe Nazioni Unite celebrano oggi la Giornata Internazionale dei Migranti, istituita dall’Assemblea Generale il 18 dicembre del 1990. In quest’occasione viene ricordato il contributo che i migranti apportano alle società e alle economie di tutti i Paesi nel mondo. Quest’anno, la Giornata è stat...
Leggi tuttoGrazie all’impegno dell’Italia, dell’UE e degli altri promotori della campagna internazionale contro la pena di morte, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’ottava risoluzione biennale per una moratoria universale della pena di morte con il numero record di 123 voti a favore. ...
Leggi tuttoOggi dalle ore 11.00 si svolge in formato virtuale l’evento di lancio de “Il Partenariato con l’Africa”, documento di policy della Farnesina che individua le principali priorità di politica estera italiana nel Continente africano. Nella prima parte della conferenza sono previsti gli interve...
Leggi tuttoSi celebrano oggi i 70 anni dell'UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, è stata formalmente incaricata del suo mandato il 14 dicembre 1950 quando l'Assemblea generale dell'ONU ha adottato il suo Statuto. Per sette decenni ha protetto le persone costrette a fuggire. Questa è un'opportunit&...
Leggi tuttoll Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della "Giornata Mondiale dei Diritti Umani" ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Con l'adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani, il 10 dicembre del 1948, la Comunità internazionale si è dotata di uno strumento di po...
Leggi tuttoSara' consegnato nella Giornata mondiale per i diritti umani il premio Cidu creato su iniziativa della Vice Ministra Emanuela Del Re, d'intesa con il Ministro Di Maio. Il Premio, alla sua prima edizione, è destinato ogni anno a 7 candidati, tra Enti, Associazioni e persone fisiche, che si siano particolarmente di...
Leggi tuttoMaeci Si terrà il 10 e 11 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Convegno su L’Azione dell’ONU per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani nel 75° anniversario dell’Organizzazione, organizzato dalla SIOI UNA-Italy, in collaborazione con il Minister...
Leggi tuttoLa Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta alla Conferenza annuale dei Donatori del “Central Emergency Response Fund” (CERF) delle Nazioni Unite. L’evento è stato aperto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ...
Leggi tuttoLa Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, alla dodicesima riunione virtuale, a livello ministeriale, sulle risposte all'emergenza epidemiologica da COVID-19, presieduta dal Ministro degli Esteri del Canada, Francois-Philippe Champagne. L’incontro ha permesso uno scambi...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy