Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Prima Commissione dell’Assemblea Generale dell’ONU

La Prima Commissione dell’Assemblea Generale dell’ONU, che si riunisce in sessione annuale a New York per cinque settimane, esamina tutte le questioni relative al disarmo e alla sicurezza internazionale ed elabora, negozia ed approva tutti i testi delle risoluzioni sulla materia che saranno successivamente sottoposti  all’Assemblea Generale per la loro adozione definitiva. A essa riferisce anche la Conferenza del Disarmo tramite un rapporto annuale che esamina ed è incaricata di approvare, prima dell’adozione da parte della Assemblea Generale.

Ogni sessione della Prima Commissione si divide in tre parti: dibattito generale, discussioni tematiche e azione sulle proposte di risoluzione. Le discussioni e risoluzioni emanate dalla Commissione sono dei passaggi fondamentali per l’avanzamento delle politiche di disarmo e sicurezza: esse definiscono l’agenda internazionale, decidono la creazione o continuazione di processi specifici (ad esempio negoziali), ne stabiliscono il mandato e, naturalmente, formulano raccomandazioni per azioni concrete.

L’Italia, che considera disarmo, controllo degli armamenti e non-proliferazione come componenti essenziali della sua politica estera, partecipa attivamente ai lavori della Prima Commissione, sia sul piano nazionale, sia nel quadro del processo di coordinamento e definizione delle politiche dell’Unione Europea in ambito ONU.

Principali interventi dell’Italia

78ma Sessione (2023)

Amb. Leonardo Bencini:  Dibattito generale (4 ottobre) ; cluster I – armi nucleari (16 ottobre); Briefing  IX conferenza di revisione della Convenzione sulle armi biologiche (BWC)  (17 ottobre);  cluster II – Altre armi di distruzione di massa (18 ottobre);  cluster III  – spazio extra-atmosferico (20 ottobre) ; cluster V –  Altre misure per il disarmo e la sicurezza internazionale  (24 ottobre);  cluster VII  –  Disarmament machinery (25 ottobre).

Dott.ssa Elena Gai : Cluster IV – Armi convenzionali (23 ottobre).

77ma Sessione (2022)

Amb. Leonardo Bencini: Dibattito generale (4 ottobre), armi nucleari (14 ottobre).

Cons. Pietro De Martin: altre misure per il disarmo e la sicurezza (24 ottobre).

Cons. Tancredi Francese: altre armi di distruzione di massa (18 ottobre), armi convenzionali (20 ottobre), spazio extra-atmosferico (26 ottobre), machinery (a nome di un gruppo di Paesi, 27 ottobre)

76ma Sessione (2021)

Amb. Stefano Stefanile: Dibattito generale (7 ottobre).

Cons. Pietro De Martin: Clusters I-IV (armi nucleari, altre armi di distruzione di massa, armi convenzionali, spazio extra-atmosferico) (13 ottobre).

Cons. Tancredi Francese: intervento a nome del gruppo dei “broadly like-minded” (14 ottobre)

75ma Sessione (2020)

Amb. Stefano Stefanile: Dibattito generale (19 ottobre)Armi nucleariAltre armi di distruzione di massaArmi convenzionaliSpazio extra-atmosfericoAltre misure per il disarmo e la sicurezza internazionale.

74ma Sessione (2019)

Amb. Gianfranco Incarnato: Dibattito generale (14 ottobre); Armi nucleari (22 ottobre); Altre armi di distruzione di massa (22 ottobre); Armi convenzionali (24 ottobre); Spazio extra-atmosferico (29 ottobre); Altre misure per il disarmo e la sicurezza internazionale (29 ottobre);

73ma sessione (2018)

Amb. Gianfranco Incarnato: Armi convenzionali (29 ottobre); Altre armi di distruzione di massa (24 ottobre); Spazio extra-atmosferico (24 ottobre); Armi nucleari (19 ottobre); Dibattito generale (12 ottobre)

72ma sessione (2017)

Amb. Vinicio Mati: Armi convenzionali (18 ottobre); Spazio extra-atmosferico (17 ottobre); Altre armi di distruzione di massa (16 ottobre); Armi nucleari (13 ottobre); Dibattito generale (4 ottobre)

71ma sessione (2016)

Palma D’Ambrosio: Altre questioni di disarmo (24 ottobre); Armi convenzionali (21 ottobre)

Amb. Vinicio Mati: Spazio extra-atmosferico (19 ottobre); Altre armi di distruzione di massa (17 ottobre); Armi nucleari (17 ottobre); Dibattito generale (5 ottobre)

70ma Sessione (2015):

Amb. Vinicio Mati: Altre questioni di disarmo (30 ottobre); Disarmo e sicurezza regionali (29 ottobre); Armi convenzionali (26 ottobre); Spazio extra-atmosferico (23 ottobre); Riunione congiunta della Prima e Quarta Commissione sullo spazio extra-atmosferico (22 ottobre); Trattato sulla produzione di materiale fissile (FMCT) (20 ottobre); Armi nucleari (20 ottobre); Dibattito generale (14 ottobre)


69ma Sessione (2014):

Amb. Vinicio Mati: Dibattito generale (3 ottobre)


Documenti e risorse utili

General Assembly of the United Nations

First Committee on Disarmament and International Security