Ambasciatore Gianfranco INCARNATO
Rappresentante Permanente d’Italia presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra
Curriculum Vitae
Nato a Milano il 16 settembre 1957, è coniugato e padre di una figlia.
Laurea in Scienze Politiche, luglio 1980, e laurea in Filosofia, luglio 1982 all’Università di Siena. Studi post universitari ed attività di ricerca in Sociologia, Diritto ed Economia internazionale a Siena, Firenze e Toronto (Canada).
In carriera diplomatica dal 1° febbraio 1985.
Assegnato alla Dir. Gen. Relazioni Culturali, Uff. I (accordi) e, dal 10 giugno 1986, alla Segreteria della stessa Direzione Generale. Secondo segretario commerciale a Mogadiscio, 1° marzo 1987. Primo segretario di legazione, 1° agosto 1989. Primo segretario a Parigi, 6 febbraio 1990. Rientrato al Ministero, assegnato alla Dir. Gen. Personale, Uff. IV (Giuridico), 18 luglio 1994. Consigliere di legazione, 1° maggio 1995. Consigliere alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'O.N.U. in New York, 1° dicembre 1997. Consigliere di ambasciata, 2 luglio 2000. Primo consigliere alla Rappresentanza permanente presso l'UE in Bruxelles, 9 luglio 2001. Rientrato al Ministero, Dir. Gen. Personale (Coordinatore atti normativi) 20 luglio 2005. Ministro plenipotenziario, 2 gennaio 2007. Ministro alla Rappresentanza permanente presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles, 6 luglio 2009.
Al Ministero, Dir. Gen. Affari Politici e di Sicurezza, 1° agosto 2013, Coordinatore per le attività di contrasto alla pirateria marittima. Fuori ruolo per prestare servizio presso il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare quale Consigliere Diplomatico dell'On. Ministro, 24 settembre 2013. Alle dirette dipendenze del Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, 19 marzo 2014, Coordinatore per le questioni di sicurezza inerenti allo spazio cibernetico e Rappresentante MAE al Tavolo Cyber nonché, dal 16 ottobre 2014, Coordinatore per la partecipazione al Vertice sulla sicurezza nucleare 2016, in qualità di Sherpa.
Vice Direttore Generale Affari Politici e Direttore Centrale Sicurezza, Disarmo e Non-Proliferazione, 1° settembre 2015.
Dall’ 8 gennaio 2018 è Ambasciatore, Rappresentante Permanente d’Italia presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra