Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con l’Esperta Indipendente sui diritti umani delle persone anziane, nell’ambito della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani

HRC60 Older Persons

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo con l’Esperta Indipendente sui diritti umani delle persone anziane, nel quadro della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

L’Italia ribadisce il proprio fermo impegno a favore della promozione e della tutela dei diritti degli anziani”, ha dichiarato il Rappresentante Permanente, affermando che “il rafforzamento dei sistemi di sicurezza sociale e la garanzia di pari accesso al mercato del lavoro sono fondamentali per prevenire la povertà, la discriminazione e l’emarginazione”.

Nel sottolineare l’impegno italiano per la promozione, anche nel contesto Consiglio dei Diritti Umani e in linea con l’Agenda 2030, della “non discriminazione, accessibilità, partecipazione significativa e piena inclusione delle persone anziane”, l’Ambasciatore ha altresi’ richiamato la Dichiarazione ministeriale di Roma del 2022, a sostegno della Strategia regionale dell’UNECE del Piano d’azione di Madrid sull’invecchiamento.

 

Intervento completo.