Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
10 Aprile 2025
UNECE. L’Italia nominata per acclamazione alla Presidenza del Bureau della Commissione ECE per il periodo 2025–2027

In occasione della 71ª riunione della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE), l’Italia è stata nominata per acclamazione alla Presidenza del Bureau della Commissione per il periodo 2025–2027. Unitamente all’Italia, il Kazakistan e il Montenegro sono stati nominati Vicepresidenti. Il nuovo ciclo di lavoro della Commissione si concentrerà sul tema “Climate action and […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
Intervento dell’Italia in occasione del dialogo interattivo con il Vice Alto Commissario per i Diritti Umani, Nada Al-Nashif, sulla situazione dei diritti umani nella Repubblica Democratica del Congo, nell’ambito della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con il Vice Alto Commissario per i Diritti Umani, Nada Al-Nashif, sulla situazione dei diritti umani nella Repubblica Democratica del Congo, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani. […]

Leggi di più
28 Marzo 2025
Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo sull’Ucraina, nell’ambito della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo con l’Alto Commissario sull’Ucraina, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “L’Italia ribadisce il suo costante e risoluto sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. Siamo sconcertati […]

Leggi di più
28 Marzo 2025
Intervento dell’Italia in occasione del dialogo interattivo con lo l’Alto Commissario per i Diritti Umani, Volker Türk, sulla situazione dei diritti umani ad Haiti, nell’ambito della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con l’Alto Commissario per i Diritti Umani, Volker Türk, sulla situazione dei diritti umani ad Haiti, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Haiti rimane nella morsa di […]

Leggi di più
24 Marzo 2025
Dialogo tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e una rappresentanza di studenti di Istituti agrari e alberghieri in occasione della cerimonia di inaugurazione del Villaggio “Agricoltura è” nell’anniversario della firma dei Trattati di Roma

Roma, 24/03/2025 Presidente: prima di procedere con i vostri interventi, vorrei ringraziare il Ministro dell’agricoltura per l’invito a essere presente a questo incontro e salutare le autorità e tutti i presenti. Vorrei cogliere questa occasione pubblica, che apre la settimana, per ribadire quanto gli italiani siano lieti del ritorno del Papa – di Francesco – nella […]

Leggi di più
20 Marzo 2025
Intervento dell’Italia in occasione del dialogo interattivo con lo Special Rapporteur per la situazione dei diritti umani in Myanmar, nell’ambito della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con lo Special Rapporteur per la situazione dei diritti umani in Myanmar, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “L’Italia condanna fermamente l’escalation di violenza e le gravi […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
Ginevra. Italia organizza evento all’ONU sul ruolo delle donne nella prevenzione e risoluzione dei conflitti e nella promozione della pace e della sicurezza internazionale.

In occasione della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha organizzato, insieme al Libano, alla Slovenia e all’ Ufficio dell’Alto commissario Onu per i diritti umani (OHCHR), un side-event sull’importanza del coinvolgimento delle donne nei processi di pace e di sicurezza, in un contesto globale contraddistinto da sfide sempre più complesse, […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Intervento dell’Italia in occasione del dialogo interattivo con la Commissione d’Inchiesta per la Siria, nell’ambito della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con la Commissione d’Inchiesta per la Siria, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.  “L’Italia sostiene fermamente la transizione politica in Siria, nell’ottica di superare le atrocità del […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Intervento dell’Italia in occasione del dialogo interattivo con lo Special Rapporteur e la Fact-Finding Mission per la situazione dei diritti umani in Iran, nell’ambito della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con lo Special Rapporteur e la Fact Finding Mission per la situazione dei diritti umani in Iran, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Restiamo profondamente allarmati per […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Ginevra. Italia organizza evento all’ONU sul ruolo dei governi locali e regionali nella promozione dei diritti umani.

In occasione della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha organizzato, insieme al Paraguay, l’OHCHR, la Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Rights e l’Università di Bologna, un side-event sul ruolo dei governi locali e regionali nel monitoraggio dei diritti umani e nell’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’evento […]

Leggi di più