Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Giugno 2025
Consiglio Diritti Umani. Italia organizza side-event sui diritti culturali delle persone con disabilità.

In occasione della 59ma sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia insieme a Cipro, Iraq, Messico e all’Heritage International Institute (HII), centro accademico e culturale di eccellenza internazionale con base a Roma, ha organizzato un side-event sull’importanza di garantire i diritti culturali delle persone con disabilità. Con la promozione dell’Ufficio dell’Alto Commissario ONU […]

Leggi di più
19 Giugno 2025
EVENTO SUGLI STUDI RELATIVI AL MONITORAGGIO METEO-CLIMATICO ED AMBIENTALE AD ALTA QUOTA E DELLA CRIOSFERA ORGANIZZATO PRESSO L’OMM DALLA RAPPRESENTANZA PERMANENTE D’ITALIA A GINEVRA E DALL’AERONAUTICA MILITARE

La sede centrale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) ha ospitato un importante evento organizzato congiuntamente dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ONU a Ginevra e dall’Aeronautica Militare, a margine del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione. Durante il side-event, a cui hanno preso parte circa 80 tra delegati dei Paesi membri e funzionari dell’OMM, il Rappresentante Permanente, Ambasciatore Vincenzo Grassi, […]

Leggi di più
16 Giugno 2025
Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan, nell’ambito della 59ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla situazione dei Diritti Umani in Afghanistan, nel quadro della 59ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Siamo inorriditi dal continuo deterioramento della situazione dei diritti umani […]

Leggi di più
5 Giugno 2025
Celebrazioni della 79ma Festa delle Repubblica Italiana presso la Rappresentanza Permanente

I giardini immersi nel verde della Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra hanno fatto da prestigiosa cornice alle celebrazioni del 79° anniversario della Festa della Repubblica Italiana. Dinanzi a un’ampia e qualificata platea di membri della comunità diplomatica ginevrina e di funzionari italiani delle organizzazioni internazionali, ed alla presenza di numerose personalità di rilievo, tra cui […]

Leggi di più
4 Giugno 2025
Italia protagonista delle celebrazioni per la Giornata internazionale dei Peacekeepers delle Nazioni Unite.

In occasione della Giornata internazionale dei Peacekeepers delle Nazioni Unite, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto all’evento intitolato “Il Futuro del Peacekeeping”, promosso annualmente dall’Ufficio delle Nazioni Unite presso la sede del Memoriale del Parc de l’Ariana. Il programma contemplava gli interventi della Direttrice Generale dell’Ufficio […]

Leggi di più
2 Giugno 2025
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Concerto in onore del Corpo Diplomatico accreditato presso lo Stato italiano in occasione della Festa della Repubblica

Palazzo del Quirinale, 01/06/2025    Ringrazio il Maestro Riccardo Frizza e l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli che, tra poco, ci offriranno un momento artistico coinvolgente. Rivolgo un saluto anche a quanti ci seguono attraverso la radio, la tv, il web. È per me un piacere – insieme con i Presidenti degli organi costituzionali […]

Leggi di più
17 Maggio 2025
Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, dichiarazione del Presidente della Repubblica, Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Trentacinque anni fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità decise di rimuovere l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, ponendo così fine a una classificazione insensata e segnando l’inizio di un cambiamento culturale e sociale sulla strada della pari dignità […]

Leggi di più
17 Maggio 2025
Intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia di apertura dell’Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro

Torino, 16/05/2025    Rivolgo un cordiale saluto al Presidente della Regione, al Sindaco, a tutte le autorità presenti, ai Magnifici Rettori, al Direttore del Centro, alla Signora Jumana Risheq, che ringrazio molto per il messaggio che ha lanciato. Un messaggio di tradurre, riversare le esperienze nello studio e nella ricerca, per farne la base, il […]

Leggi di più
15 Maggio 2025
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al XVIII Simposio Cotec Europa

Coimbra (Portogallo), 14/05/2025    Signor Presidente della Repubblica, Maestà, rivolgo un saluto ai Presidenti delle Fondazioni COTEC di Portogallo e Spagna e gli auguri al Presidente di COTEC Italia, Illustri Partecipanti, Signore e Signori, desidero anzitutto ringraziare il Presidente Rebelo de Sousa per averci accolto qui a Coimbra, nella splendida cornice del Convento di San […]

Leggi di più
14 Maggio 2025
Candidatura dell’Italia al Consiglio per i Diritti Umani, 2026-2028

L’Italia ha presentato la sua candidatura al Consiglio per i Diritti Umani per il mandato 2026-2028. La tutela e la promozione dei diritti umani sono una delle principali priorità della politica estera italiana, basata sui principi di universalità, oggettività e non selettività dei diritti umani. L’Italia continuerà a promuovere con decisione un approccio costruttivo e […]

Leggi di più