Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
30 Agosto 2023
Contributi a soggetti privati per finalita’ di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani.

Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e’ autorizzato – ai sensi dell’art. 23-ter, comma 2, del DPR 18/1967 – a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi […]

Leggi di più
8 Agosto 2023
Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 67 Anniversario della tragedia di Marcinelle (8 agosto 2023)

COMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e […]

Leggi di più
4 Agosto 2023
Selezione delle candidature per i sei posti di Vice-Presidente della 29ma Plenaria degli Stati membri di UNCEFACT

Il segretariato di UNCEFACT ha informato sulle modalità di selezione delle candidature per i sei posti di Vice-Presidente della 29ma Plenaria degli Stati membri dell’organismo, prevista a Ginevra il 9-10 novembre p.v.. Il mandato è di tre anni con possibilità di rielezione e prevede la partecipazione ai Forum UNCEFACT, a cadenza semestrale, e alla succitata […]

Leggi di più
12 Luglio 2023
Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo sull’Ucraina, nell’ambito della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo sull’Ucraina, nel quadro della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Gli ultimi rapporti delle Nazioni Unite dimostrano ancora una volta che, a seguito della guerra di aggressione su vasta scala, […]

Leggi di più
12 Luglio 2023
Intervento dell’Italia in occasione del Dibattito Urgente sugli atti di odio religioso, nell’ambito della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dibattito Urgente promosso dal Pakistan per conto dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica, volto a “discutere sull’allarmante aumento di atti premeditati e pubblici di odio religioso, manifestatosi attraverso la frequente dissacrazione del Corano in […]

Leggi di più
11 Luglio 2023
Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo rafforzato sul rapporto dell’Alto Commissario sulla cooperazione tecnica e sul capacity building, nell’ambito della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo interattivo rafforzato sul rapporto dell’Alto Commissario sulla cooperazione tecnica e sul capacity building, nel quadro della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani. L’Ambasciatore Grassi ha affermato che la Dichiarazione Universale dei […]

Leggi di più
6 Luglio 2023
Intervento dell’Italia durante il Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla situazione dei diritti umani in Myanmar, nell’ambito della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi durante il Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla situazione dei diritti umani in Myanmar, Tom Andrews, nell’ambito del 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Siamo profondamente preoccupati per il deterioramento della situazione della […]

Leggi di più
5 Luglio 2023
Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria nel quadro della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi in occasione del Dialogo Interattivo con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria, presieduta da Paulo Sergio Pinheiro, durante la 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani. L’Ambasciatore Grassi ha affermato che lo status quo in Siria è inaccettabile e insostenibile, soprattutto […]

Leggi di più
5 Luglio 2023
Intervento dell’Italia durante il Dialogo Interattivo con la Missione indipendente internazionale di accertamento dei fatti sulla Repubblica Islamica dell’Iran, nell’ambito della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi durante il Dialogo Interattivo relativo al primo aggiornamento presentato al Consiglio Diritti Umani dalla Missione indipendente internazionale di accertamento dei fatti (“Fact-Finding Mission”) sulla Repubblica Islamica dell’Iran. L’Ambasciatore Grassi ha riaffermato la ferma condanna […]

Leggi di più
4 Luglio 2023
Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con il Consigliere Speciale del Segretario Generale dell’ONU per la Prevenzione del Genocidio, nell’ambito della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo interattivo con il Consigliere Speciale del Segretario Generale dell’ONU per la Prevenzione del Genocidio, nel quadro della 53ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Sulla base del suo consolidato impegno nella prevenzione […]

Leggi di più