Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
8 Febbraio 2022
Intervento dell’Ambasciatore Cornado nel briefing della Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la violenza contro i bambini, Najat Maalla M’jid.

Nel corso di un briefing della Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la violenza contro i bambini, Najat Maalla M’jid, promosso dal “Gruppo informale di amici dei diritti del fanciullo” in vista della 49ma sessione del Consiglio Diritti Umani, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo […]

Leggi di più
8 Febbraio 2022
Audizione dell’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado davanti alla Commissione straordinaria in tema di intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e alla violenza

Nell’ambito dell’indagine conoscitiva su natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d’odio, si è svolta oggi al Senato dinanzi alla Commissione straordinaria in tema di intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e alla violenza, l’audizione del Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado. […]

Leggi di più
4 Febbraio 2022
Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

Nel 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 6 febbraio come Giornata Internazionale di Tolleranza Zero per le Mutilazioni Genitali Femminili, con lo scopo di amplificare e dirigere gli sforzi per l’eliminazione di questa pratica. Quest’anno, il programma congiunto UNFPA-UNICEF sull’eliminazione delle mutilazioni genitali femminili: Delivering the Global Promise ha lanciato il tema […]

Leggi di più
4 Febbraio 2022
OIL – Riunione del Gruppo di Lavoro Tripartito sulla democratizzazione della governance tripartita dell’Organizzazione

Intervenendo oggi alla quinta riunione del Gruppo di Lavoro Tripartito sulla piena, equa e democratica partecipazione alla governance tripartita dell’Organizzazione, il Consigliere Laura Calligaro ha indicato che l’attenzione con cui l’Italia segue la questione è testimoniata dall’essere stata uno dei primi paesi a ratificare l’ “Emendamento 1986”. Essendo ora trascorsi oltre trent’anni dalla ratifica, l’Italia […]

Leggi di più
27 Gennaio 2022
Giorno della Memoria

In occasione del “Giorno della Memoria” il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si unisce alla commemorazione e al ricordo delle vittime della Shoah, il capitolo più tragico della storia europea. Anche in qualità di Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, l’Italia ribadisce il suo impegno assoluto nella lotta contro ogni […]

Leggi di più
24 Gennaio 2022
Siria. Arrivo in Italia del piccolo Mustafa

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda soddisfazione per l’imminente arrivo in Italia della famiglia del Signor Munzir al-Nazzal e del piccolo Mustafa, i rifugiati siriani ritratti nella fotografia dell’artista turco Mehmet Aslan vincitrice del “Siena International Photo Award” 2021. Nel solco del moto di solidarietà suscitato in Italia, l’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
24 Gennaio 2022
L’Italia condanna il recente bombardamento in Yemen

L’Italia condanna fermamente il bombardamento aereo in cui una prigione a Saada, nel territorio yemenita controllato dai ribelli houthi, è stata colpita causando decine di vittime. È urgente che la dinamica del conflitto yemenita, che sta causando tante sofferenze e vittime tra la popolazione civile, sia interr

Leggi di più
19 Gennaio 2022
Partecipazione dell’Italia ai lavori della 40ma sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale sui diritti umani

Sono iniziati oggi nel Consiglio Diritti Umani di Ginevra i lavori della 40ma sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review), meccanismo di verifica tra gli Stati membri delle Nazioni Unite sullo stato di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali. Con questa sessione verrà completato il terzo ciclo della UPR, […]

Leggi di più
12 Gennaio 2022
Mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”

Percorso espositivo e video-progetto per raccontare la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/mostra-1849-1871-ebrei-di-roma/  

Leggi di più
6 Gennaio 2022
Presentazione della candidatura della città di Roma a EXPO 2030

Martedì 14 dicembre si è svolta – in modalità virtuale – la 169 edizione dell’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (BIE). Durante i lavori i delegati, che rappresentano i 170 Stati membri del BIE, hanno assistito alla prima presentazione della candidatura della città di Roma all’Esposizione Universale del 2030. Nella stessa occasione, anche gli […]

Leggi di più