Giornata Internazionale per la tutela dell’istruzione dagli attacchi armati (9 settembre 2021)
In occasione della Giornata Internazionale per la tutela dell’istruzione dagli attacchi armati, istituita a maggio 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una risoluzione votata anche dal nostro Paese, l’Italia ribadisce con forza che l’istruzione è un diritto fondamentale dei bambini e deve essere sempre garantita e tutelata, anche in situazioni di conflitto armato e […]
Leggi di piùVice Ministra Sereni, assistenza umanitaria è prima di tutto prevenire
“A causa del forte aumento del numero di persone bisognose e vulnerabili, è della massima importanza ripensare le modalità con cui fornire loro la maggiore assistenza umanitaria possibile”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni all’evento virtuale “High-level Event on Anticipatory Action: A Commitment to Act Before Crisis”, co-organizzato dall’Ufficio per il […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo sull’aggiornamento orale dell’Alta Commissaria per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, relativo alla situazione dei diritti umani nella regione del Tigray in Etiopia, nel quadro della 48esima sessione del Consiglio Diritti Umani
La Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Marie Sol Fulci, è intervenuta oggi in occasione del dialogo interattivo sull’aggiornamento orale dell’Alta Commissaria per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, relativo alla situazione dei diritti umani nella regione del Tigray in Etiopia, nel quadro della 48esima sessione del […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro dell’istruzione, Prof. Patrizio Bianchi, al Webinar organizzato da Unctad e Ocse sul tema “Reclaiming Industrial Policy For Development – Putting Policymaking Theory Into Practice”
Il Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi, è intervenuto oggi ai lavori del Webinar organizzato da UNCTAD ed OCSE e dedicato al tema “Reclaiming industrial policy for development – putting policymaking theory into practice”. Il Ministro Bianchi ha indicato che il processo di trasformazione strutturale della politica industriale, accelerato dalla crisi pandemica, deve fondarsi sui pilastri […]
Leggi di piùG20 Salute (5-6 settembre 2021). La dichiarazione finale
Il 5 e 6 settembre si è tenuta a Roma la Ministeriale Salute del G20, un appuntamento di recente istituzione per questo foro internazionale, ma diventato rapidamente di importanza strategica a causa della pandemia. La Salute rappresenta uno dei temi centrali della Presidenza italiana del G20 ed è stato affrontato in tutte le riunioni di […]
Leggi di piùColloquio telefonico tra il Ministro Luigi Di Maio e l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi. In agenda il sostegno e la collaborazione tra Italia e Nazioni Unite in Afghanistan sulla situazione umanitaria, sull’assistenza ai profughi afghani nei Paesi limitrofi, sul coordinamento multilaterale e sul […]
Leggi di piùIncontro in videoconferenza del Ministro Luigi Di Maio e della Vice Ministra Sereni con le Organizzazioni della Società Civile e le Onlus italiane impegnate in Afghanistan
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato in videoconferenza, insieme alla Vice Ministra Marina Sereni, le Organizzazioni della Società Civile e le Onlus italiane impegnate in Afghanistan. L’incontro ha avuto ad oggetto l’assistenza umanitaria e l’arrivo in Italia dei collaboratori afghani. E’ stato ribadito l’impegno dell’Italia a favore […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente Draghi al G20 Conference on Women’s Empowerment
Il messaggio del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, in occasione del G20 Conference on Women’s Empowerment Signore Ministre, Signori Ministri,Illustri Delegate e Delegati, La giornata di oggi segna la prima conferenza sulla parità di genere nella storia del G20. Sono molto orgoglioso che si svolga sotto la Presidenza italiana e ringrazio la Ministra Bonetti per […]
Leggi di piùMattarella nel 65° anniversario della tragedia di Marcinelle
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 65° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 20ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: «Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui 136 italiani, che sessantacinque anni or sono persero la vita nella tragedia di […]
Leggi di piùAfghanistan. Della Vedova: Italia chiede Monitoraggio ONU su diritti umani
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla Sessione Speciale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) sulla “grave situazione dei diritti umani in Afghanistan’’. Il Sottosegretario ha espresso la preoccupazione dell’Italia per i più vulnerabili sul terreno: donne e bambini, ma anche difensori dei diritti umani, giornalisti, operatori dei media e persone […]
Leggi di più