Il Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi, è intervenuto oggi ai lavori del Webinar organizzato da UNCTAD ed OCSE e dedicato al tema “Reclaiming industrial policy for development – putting policymaking theory into practice”.
Il Ministro Bianchi ha indicato che il processo di trasformazione strutturale della politica industriale, accelerato dalla crisi pandemica, deve fondarsi sui pilastri ambientale e tecnologico-digitale ed avere come fattore centrale e determinante quello umano. Per consentire all’intera società di stare al passo con il rapido processo di cambiamento in atto e di gestire le nuove tecnologie e la loro costante trasformazione, ha aggiunto, il Governo Draghi reputa necessario operare un forte investimento nel sistema educativo, che preveda un aggiornamento dell’offerta scolastica e forme di apprendimento continuo per l’intera popolazione. Va inoltre assicurato un coordinamento internazionale che garantisca la necessaria integrazione tra le politiche industriali sviluppate a livello nazionale.
L’evento, incentrato sull’importanza di sostenere i Paesi in via di sviluppo nella elaborazione ed attuazione di politiche industriali come strumento prioritario di crescita, occupazione e sviluppo sostenibile, si colloca nella serie di incontri organizzati in preparazione di UNCTAD XV, l’appuntamento di Alto livello della Conferenza delle Nazioni Unite su commercio e sviluppo che si terrà, in modalità virtuale, dal 3 al 7 ottobre prossimi.
La registrazione dell’evento è disponibile sul sito dell’UNCTAD alla pagina: https://unctad.org/meeting/unctad15-pre-event-reclaiming-industrial-policy-development-putting-policymaking-theory