Intervento dell’Italia al Consiglio Diritti Umani in occasione del Dibattito Urgente sulla situazione dei diritti umani in Bielorussia
Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia è intervenuta oggi nel Dibattito Urgente, convocato su proposta dell’Unione Europea, per discutere della situazione dei diritti umani in Bielorussia nel contesto delle ultime elezioni presidenziali. L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha evidenziato come “la […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia al Consiglio Diritti Umani nel quadro del dialogo con l’Alta Commissaria, Michelle Bachelet
Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia è intervenuta oggi nel dialogo interattivo con l’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet. L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, ha evidenziato come la lotta al COVID-19 […]
Leggi di piùVice Ministra Del Re: Italia promuove risposta globale coordinata alla pandemia
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato alla prima riunione del costituendo “Facilitation Council” dell’Acceleratore ACT – Access to COVID-19 Tools, convocata dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen e dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom. L’Acceleratore ACT è la piattaforma di collaborazione internazionale strutturata per l’accelerazione di […]
Leggi di più50esimo Anniversario dell’Istituto per il Diritto Umanitario di Sanremo. Intervento dell’Ambasciatore Cornado
In occasione delle celebrazioni per i 50 anni di attività dell’Istituto per il Diritto Umanitario di Sanremo, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, ha partecipato il 9 settembre alla sessione di apertura del panel dal tema “the evolution of urban warfare over […]
Leggi di piùGiornata Internazionale per la tutela dell’istruzione dagli attacchi armati (9 settembre 2020)
n occasione della prima Giornata Internazionale per la tutela dell’istruzione dagli attacchi armati, istituita a maggio 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Italia ribadisce che l’istruzione è un diritto fondamentale dei bambini e deve essere sempre garantita e tutelata, anche in tempo di guerra. L’Italia lavora con la massima determinazione, in partenariato con le Agenzie […]
Leggi di piùLa Sottosegretaria allo Sviluppo Economico, On. Mirella Liuzzi, partecipa alla Tavola Rotonda Ministeriale del World Summit of Information Society (WSIS)
La Sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo Economico, On. Mirella Liuzzi, ha preso parte l’8 settembre ad una Tavola Rotonda Ministeriale nel quadro del World Summit of Information Society (WSIS). La riunione sarà moderata dal Segretario Generale dell’Unione Internazionale per le Telecomunicazioni (ITU), Houlin Zhao, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, di rappresentanti ministeriali […]
Leggi di piùLa Vice Ministra Claudia Del Re a Beirut accoglie volo umanitario italiano
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha accolto oggi a Beirut un volo umanitario proveniente dalla base ONU di Brindisi, con un carico di 8 tonnellate di farmaci, kit sanitari e dispositivi di protezione personale donati dalla Cooperazione Italiana, dalla Croce Rossa Italiana e dal Commissario Arcuri. Il carico è stato consegnato attuando il principio […]
Leggi di più7mo Incontro degli Amici dell’UNITAR. Intervento dell’Ambasciatore Cornado
L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha partecipato oggi al 7mo meeting degli “Amici di UNITAR”, Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca. Nel suo intervento, l’Ambasciatore Cornado ha illustrato la positiva collaborazione tra l’Italia e l’Istituto, soffermandosi sul progetto finanziato dall’Italia lo scorso anno […]
Leggi di piùOMPI. Pubblicato Indice Globale dell’Innovazione (IGI) 2020
L’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) ha reso pubblico stamane sul proprio sito l’Indice Globale dell’Innovazione (IGI) 2020. L’Italia risulta 28ma nell’elenco, guadagnando due posizioni rispetto all’anno precedente e tre rispetto al 2018. I punti di forza italiani sono stati indicati in Infrastrutture e Knowledge/Technology outputs. L’IGI viene pubblicato dall’OMPI dal 2011 con cadenza annuale, […]
Leggi di piùCovid-19, Speranza: “Italia promuove conferenza su sicurezza scuole con Oms”
“Diritto alla salute e diritto all’istruzione devono camminare insieme. Oggi, in rappresentanza dell’Italia, ho promosso con l’Oms una conferenza sulla riapertura delle scuole in sicurezza a cui hanno partecipato 53 Paesi. Questa è la vera priorità delle prossime settimane in tutto il mondo”. Così il Ministro della Salute, Roberto Speranza a margine dell’incontro. La riunione […]
Leggi di più