Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo sul rapporto dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani sul Nicaragua, nell’ambito della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani

HRC60 Nicaragua

Il Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ministro Stefano Pisotti, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo sul rapporto dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani sul Nicaragua, nel quadro della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Siamo profondamente preoccupati per quanto emerge dal rapporto”, in particolare per le “restrizioni alle libertà di associazione, riunione pacifica, espressione e di religione o credo, che colpiscono soprattutto la Chiesa Cattolica”, ha esordito il Vice appresentante Permanente, che ha quindi sottolineato che “l’Italia condanna il ricorso ad arresti e detenzioni arbitrarie nei confronti di persone non allineate al governo – oppositori politici, difensori dei diritti umani, giornalisti, membri della società civile e imprenditori – che rischiano espulsione, confisca dei beni e revoca della cittadinanza”.

In questo quadro, il Min. Pisotti ha rivolto alle Autorità del Nicaragua la richiesta dell’ avvio di “un dialogo costruttivo e di un rapporto di cooperazione con OHCHR e i meccanismi ONU per i Diritti Umani, compresa la Revisione Periodica Universale, garantendo l’accesso al Paese”, unitamente all’esortazione “ad adempiere agli obblighi di obbligo di rispetto, protezione e completa realizzazione dei diritti umani”.

 

Intervento completo.