Intervento dell’Italia alla 73ma sessione del Comitato Esecutivo dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, ha preso parte oggi alla 73ma sessione del Comitato Esecutivo dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), presieduto dall’Alto Commissario, Filippo Grandi. L’Ambasciatore Cornado ha sottolineato come ‘’ad oltre due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19, la situazione […]
Leggi di piùItalia rieletta al Consiglio dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni
Oggi, 3 ottobre, l’Italia è stata rieletta al Consiglio dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU, International Telecommunication Union) nell’ambito della Conferenza Plenipotenziaria in corso di svolgimento a Bucarest. La rielezione, con ampissimo consenso, conferma il ruolo di primo piano dell’Italia nell’ITU, l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione con sede a […]
Leggi di piùLibano. Contributi di emergenza della Cooperazione Italiana in favore della FICROSS e dell’OMS
Alla luce del progressivo deterioramento delle condizioni umanitarie in Libano, la Cooperazione Italiana ha disposto due ulteriori contributi di emergenza del valore complessivo di 1,75 milioni di euro volti a far fronte ai crescenti bisogni umanitari della popolazione libanese. Di questi, 1 milione di euro è destinato a sostenere le attività della Federazione Internazionale delle […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo sull’Ucraina, nell’ambito della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo sull’Ucraina, nel quadro della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “L’Italia ribadisce la sua più ferma condanna di tutte le violazioni del diritto internazionale dei diritti umani e del […]
Leggi di piùForum globale per la sicurezza della circolazione stradale: l’italiana Luciana Iorio eletta Presidente
Nel corso della 85ma sessione del Forum globale per la sicurezza della circolazione stradale, che si è svolta dal 19 al 23 settembre a Ginevra, i delegati hanno rieletto alla Presidenza del Forum la D.ssa Luciana Iorio del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Il Forum è un organismo intergovernativo permanente nel sistema delle […]
Leggi di piùExpo Roma 2030: presentato a Ginevra il dossier di candidatura Roma Expo 2030
È stato presentato oggi presso la sede della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra il dossier di candidatura per Roma Expo 2030. Sulla scorta della consegna ufficiale del dossier al BIE di Parigi lo scorso 7 settembre, l’incontro ha consentito di illustrare le linee guida principali del documento e la filosofia che […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria nel quadro della 51sima sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi in occasione del dialogo interattivo con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria, presieduta da Paulo Sergio Pinheiro, durante la 51sima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani. L’Ambasciatore Cornado ha ricordato come il popolo siriano continui a subire gravi e […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in relazione al Rapporto del Relatore Speciale sulle implicazioni per i diritti umani derivanti dalla gestione e dallo smaltimento ecologicamente corretto delle sostanze e dei rifiuti pericolosi, nell’ambito della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi nel quadro della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani, a seguito della presentazione del Rapporto relativo alla visita in Italia del Relatore Speciale sulle implicazioni per i diritti umani derivanti dalla gestione e dallo […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione del Dialogo interattivo con l’Esperta Indipendente sul godimento di tutti i diritti umani da parte delle persone anziane, nell’ambito della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo interattivo con l’Esperta Indipendente sul godimento di tutti i diritti umani da parte delle persone anziane, Claudia Mahler, nel quadro della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Attribuiamo massima importanza al […]
Leggi di piùCERN: al via le candidature per il programma ”ORIGIN” per neolaureati
A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio esecutivo, nel giugno 2022, del nuovo programma per laureati del CERN, il CERN ha recentemente aperto la prima serie di candidature a “Origin” per neolaureati. Attualmente il CERN sta cercando di assumere quasi un centinaio di neolaureati con contratti di 24-26 mesi. I candidati sono distribuiti in diverse […]
Leggi di più