Avviso per la raccolta di manifestazioni di disponibilità a ricoprire l’incarico di esperto in materia di proprietà intellettuale alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra ai sensi dell’art. 168 d.p.r. 18/1967
Procedura selettiva a carattere non concorsuale volta alla raccolta e alla valutazione di manifestazioni di disponibilità, provenienti da personale dipendente di Pubbliche Amministrazioni, a ricoprire l’incarico di Esperto in materia di proprietà intellettuale alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, ai sensi dell’art. 168 del D.P.R. n. 18/1967. Scadenza: 17-10-2022 ore 12:00 […]
Leggi di più66esimo Anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio
L’On. Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha rivolto un messaggio ai connazionali all’estero in occasione del 66mo anniversario della tragedia di Marcinelle, celebrata l’8 agosto come la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”. Per leggere il messaggio clicca qui
Leggi di piùSomalia. Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana in risposta alla crisi alimentare nel Paese
In risposta alle conseguenze della perdurante siccità che sta colpendo la regione del Corno d’Africa, la Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza di 500.000 euro in favore delle attività della Federazione Internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICROSS) in Somalia. Il contributo permetterà alla FICROSS di sostenere la Mezzaluna Rossa […]
Leggi di piùGinevra. Proprietà intellettuale. Assemblee Generali dell’OMPI
Hanno avuto inizio ieri a Ginevra le Assemblee Generali dell’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), cui l’Italia partecipa ogni anno assieme agli altri 192 Stati Membri. L’organismo, agenzia specializzata delle Nazioni Unite, promuove l’utilizzo e la protezione della proprietà intellettuale a livello internazionale quale primario incentivo all’innovazione e alla creatività. I lavori delle Assemblee […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia nel Dialogo Interattivo con la Missione d’Inchiesta sulla Libia, nell’ambito della 50esima sessione del Consiglio Diritti Umani
l Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi durante il Dialogo Interattivo con la Missione d’Inchiesta sulla Libia, nel quadro della 50esima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani. Egli ha espresso apprezzamento per il rapporto periodico presentato e ha reiterato il sostegno dell’Italia al lavoro svolto […]
Leggi di piùInauguration of the Innovation Lab of the ILO Training Centre in Turin, with support from the Farnesina
The Farnesina confirms its support to the UN Training Centre in Turin in the name of innovation. On 27 October, the Principal Director for Migration Issues and International Mobility, Minister Plenipotentiary Stefano Bianchi, inaugurated the Innovation Lab of the International Training Centre (ITC) of the International Labour Organization (ILO) together with the newly-elected ILO Director-General, […]
Leggi di piùInaugurato l’Innovation Lab del Centro di Formazione OIL di Torino con il sostegno della Farnesina
La Farnesina conferma il suo sostegno al Polo Formazione ONU di Torino nel segno dell’innovazione. Il 27 ottobre il Direttore Centrale per le politiche migratorie e la mobilità internazionale, Min. Plen. Stefano Bianchi, ha inaugurato con il neoeletto Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), Gilbert Houngbo, e con il Sindaco di Torino, Stefano Lo […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione del Dibattito Urgente sulla situazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze in Afghanistan, nel quadro della 50ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi nell’ambito del Dibattito Urgente sulla situazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze in Afghanistan, nel quadro della 50ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Innanzitutto vorrei esprimere il nostro più profondo cordoglio […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria nel quadro della 50ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi in occasione del dialogo interattivo con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria, presieduta da Paulo Sergio Pinheiro, durante la 49ma Sessione del Consiglio dei Diritti Umani. L’Ambasciatore Cornado ha ricordato come il popolo siriano continui a subire gravi e […]
Leggi di piùWebinar ALAI sul tema della applicazione dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie
La Rappresentanza Permanente è intervenuta il 27 giugno 2022 al webinar organizzato dalla sezione italiana dell’ALAI (Association Littéraire et Artistique Internationale) sul tema della applicazione dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie, in caso di rimozione di contenuti generati e condivisi dagli utenti dalle piattaforme di condivisione online (v. programma allegato). Il programma prevedeva anche […]
Leggi di più