Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan, nell’ambito della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani
La Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Marie Sol Fulci, è intervenuta oggi nell’ambito del Dialogo interattivo sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan, nel quadro della 51ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Ringraziamo il Relatore Speciale per il suo primo rapporto e la sua presentazione, […]
Leggi di piùAVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A NORMA DELL’ART. 7 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N, 165 E SS. MM. II.
È indetta una procedura di selezione comparativa a carattere non concorsuale per l’affidamento di un incarico di consulenza nel campo dell’attuazione della Convenzione per la proibizione delle armi chimiche (CWC) e del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT) da svolgersi presso la Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza […]
Leggi di piùIl Presidente Mattarella ricorda la tragedia di Marcinelle
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 66°anniversario della tragedia di Marcinelle e della 21° Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: «Rivolgo un commosso pensiero ai minatori che l’8 agosto 1956 perirono a Marcinelle. Quella tragedia costò la vita, tra gli altri, a 136 connazionali. […]
Leggi di piùGiornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo (22 agosto 2022)
In occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo, l’Italia ribadisce con forza il proprio instancabile e costante impegno sul piano internazionale per promuovere la libertà in tale campo e condanna severamente ogni forma di violenza e discriminazione motivata dall’appartenenza o dalla non appartenenza religiosa. […]
Leggi di piùCuba. Trasporto umanitario della Cooperazione Italiana in risposta alle conseguenze dell’incendio di Matanzas del 5 agosto
In risposta ai crescenti bisogni umanitari registrati a Cuba a seguito delle esplosioni che hanno interessato la centrale termoelettrica di Matanzas, la Cooperazione Italiana ha disposto e organizzato una spedizione umanitaria in partenza dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD). Grazie a tale trasporto verranno complessivamente inviate a Cuba circa […]
Leggi di piùGiornata Mondiale dell’aiuto Umanitario 2022
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario, dedicata quest’anno al ruolo delle comunità locali e degli operatori umanitari in prima linea nella fornitura di aiuti alle popolazioni in stato di bisogno, riassunto nel motto “It Takes a Village”. Come ogni anno, le Nazioni Unite hanno lanciato un sito internet dedicato alla Giornata, raggiungibile all’indirizzo […]
Leggi di piùISTITUZIONE DEL PREMIO “SCIENCE, SHE SAYS!”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il premio “Science, She Says!” per riconoscere una scienziata junior eccezionale che ha notevolmente contribuito al progresso della scienza e della tecnologia, svolgendo la sua ricerca in una delle seguenti regioni: Africa e Medio Oriente; Asia e Pacifico; Europa;Centro e Sud America e […]
Leggi di piùAvviso per la raccolta di manifestazioni di disponibilità a ricoprire l’incarico di esperto in materia di proprietà intellettuale alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra ai sensi dell’art. 168 d.p.r. 18/1967
Procedura selettiva a carattere non concorsuale volta alla raccolta e alla valutazione di manifestazioni di disponibilità, provenienti da personale dipendente di Pubbliche Amministrazioni, a ricoprire l’incarico di Esperto in materia di proprietà intellettuale alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, ai sensi dell’art. 168 del D.P.R. n. 18/1967. Scadenza: 17-10-2022 ore 12:00 […]
Leggi di più66esimo Anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio
L’On. Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha rivolto un messaggio ai connazionali all’estero in occasione del 66mo anniversario della tragedia di Marcinelle, celebrata l’8 agosto come la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”. Per leggere il messaggio clicca qui
Leggi di piùSomalia. Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana in risposta alla crisi alimentare nel Paese
In risposta alle conseguenze della perdurante siccità che sta colpendo la regione del Corno d’Africa, la Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza di 500.000 euro in favore delle attività della Federazione Internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICROSS) in Somalia. Il contributo permetterà alla FICROSS di sostenere la Mezzaluna Rossa […]
Leggi di più