Intervento dell’Italia al Dialogo Interattivo sul Rapporto Annuale dell’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dialogo Interattivo sul Rapporto Annuale dell’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet. Nel ricordare la ricorrenza, lo scorso 2 giugno, del 75° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le […]
Leggi di piùNasce a Ginevra ‘Science Gateway’, la scienza per tutti
Raccontare la scienza al grande pubblico, soprattutto ai più giovani. Nasce con questo obiettivo divulgativo, a Ginevra, lo ‘Science Gateway’, nuovo “portale” di accesso del Centro di Ricerca Nucleare europeo (CERN). La prima pietra è stata posta ieri 21 giugno di fronte all’attuale ingresso del Centro guidato da Fabiola Gianotti. ‘Science Gateway’ – che potrà […]
Leggi di piùAvvio della 47esima sessione del Consiglio Diritti Umani (21 giugno – 13 luglio)
Ha preso avvio oggi la 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani, principale organo delle Nazioni Unite per la promozione e la protezione dei diritti umani a livello globale. La sessione si è aperta con l’intervento dell’Alta Commissaria per i Diritti Umani, Michelle Bachelet. Nel corso della sessione saranno discusse situazioni riguardanti la tutela dei diritti […]
Leggi di piùGiornata Mondiale del Rifugiato: dichiarazione del Presidente Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie. Oltre 80 milioni di persone sono in […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, che coincide con l’Anno proclamato dalle Nazioni Unite per l’eliminazione del lavoro minorile, desidero sottolineare la necessità di un impegno concreto e solidale da parte degli Stati contro una piaga intollerabile che coinvolge […]
Leggi di piùOnu; Sereni, da imprese ruolo fondamentale per sviluppo sostenibile
“L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ci impone di guidare il mondo verso un futuro migliore e non a caso dunque la Presidenza italiana del G20 ha adottato i suoi principi – Persone, Pianeta e Prosperità – come pilastri della propria azione”. Lo ha dichiarato in un videointervento al UN Global Compact Leaders Summit la […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, alla 109ma sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro
Il 14 giugno 2021 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. Andrea Orlando, è intervenuto con un videomessaggio alla 109ma sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro dell’OIL (link all’intervento del Ministro). Per favorire una ripresa globale in grado di contribuire alla creazione di contesti socio-economici sostenibili e resilienti, il Ministro ha posto l’accento […]
Leggi di piùL’Italia annuncia un pledge di 25 milioni di euro a favore della partnership globale per la campagna di finanziamento di “Raise Your Hand”
L’Italia rinnova il suo impegno di lunga data nella Global Partnership for Education (GPE) con un pledge di 25 milioni di euro a favore della campagna di finanziamento “Raise your Hand” della GPE. La campagna mira a raccogliere almeno 5 miliardi di dollari per aiutare a trasformare i sistemi educativi in un massimo di 90 […]
Leggi di piùGiornata Mondiale dell’Ambiente. L’Italia rinnova il suo impegno
La tutela dell’ambiente a livello globale è attuata attraverso una serie di Trattati, Convenzioni e Accordi ed è oggetto di discussione in molti fori internazionali. L’Italia ha fatto della sostenibilità economica, ambientale e sociale una delle linee principali della propria politica estera, attraverso un pieno sostegno all’applicazione dell’Agenda 2030 e dell’Accordo di Parigi. La Farnesina […]
Leggi di piùRipartiamo dal futuro: la Farnesina celebra in tutto il mondo la Festa della Repubblica
Digitali, innovativi, sostenibili, competitivi, inclusivi: l’Italia riparte dal futuro nel video realizzato dalla Farnesina per celebrare la Festa della Repubblica in tutto il mondo attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Nel video vi è un racconto del Paese che si rimette in cammino a partire dalle parole chiave del Piano […]
Leggi di più