Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Presidente della CoP26 Alok Sharma
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente della COP26, Alok Sharma, per un incontro focalizzato sulle priorità del partenariato italo-britannico in materia di clima a sei mesi dalla COP26, e nell’ambito delle “presidenze parallele” del G7 e del G20. Nel confermare al suo […]
Leggi di piùDraghi incontra l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. Al centro del colloquio l’ottima collaborazione tra l’Italia e l’Alto Commissariato, con particolare riferimento alle iniziative di protezione internazionale dei rifugiati condotte nel Mediterraneo e in Africa, l’attuale negoziato sul Patto per la […]
Leggi di piùMattarella ha ricevuto l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.
Leggi di piùVideomessaggio dei Ministri degli Esteri UE in occasione della Giornata dell’Europa
10 anni di Europa nel mondo, per promuovere la pace e difendere i nostri valori, insieme. Guarda il videomessaggio dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea. Guarda il video: https://youtu.be/I1NsfWmy4Qc
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia ai lavori della 38a sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale sui diritti umani
Sono iniziati oggi a Ginevra i lavori della 38esima sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review), meccanismo di verifica tra gli Stati membri delle Nazioni Unite sullo stato di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali. Nel corso di questa sessione, che si concluderà il 14 maggio, sarà esaminata la […]
Leggi di piùSottosegretario Di Stefano, rafforzare tutela della proprietà intellettuale
In occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto quest’oggi al webinar “La proprietà intellettuale al servizio delle imprese sui mercati esteri” organizzato dalla Farnesina in collaborazione con Agenzia ICE. “Quasi la metà del PIL italiano e quasi un terzo dei lavoratori dipendono da aziende ampiamente basate sui diritti […]
Leggi di più26 aprile 2021 – Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale
26 aprile 2021 – Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale IP & SMEs – Taking your ideas to market I diritti di proprietà intellettuale aiutano le PMI a trasformare la propria idea in un’opportunità di business, ad accrescerne il valore e a rafforzare la competitività sui mercati internazionali. La Farnesina celebra la Giornata Mondiale della Proprietà […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con l’Alto Commissario per i Rifugiati Grandi
Nuove iniziative per rafforzare la già eccellente collaborazione tra l’Italia e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) al centro dei colloqui tra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e l’Alto Commissario Filippo Grandi, ricevuto oggi in Farnesina. Il Ministro Di Maio, esprimendo apprezzamento per il rinnovo […]
Leggi di piùVice Ministra Marina Sereni all’East Africa Social Business Forum on Youth Entrepreneurship
“Muhammad Yunus ha aperto la strada a un nuovo approccio alla lotta contro la povertà migliorando l’inclusione finanziaria e l’accesso al credito per i piccoli imprenditori. La microfinanza si è infatti rivelata uno strumento essenziale nell’aiutare uno sviluppo sostenibile in contesti fragili, nel sostenere le piccole e micro imprese, nel favorire una crescita equa e […]
Leggi di piùGiornata della ricerca italiana nel mondo – 15 aprile 2021
Si celebra il 15 aprile – data di nascita di Leonardo da Vinci – la Giornata della ricerca italiana nel mondo. Oltre 80 le iniziative organizzate dalla rete diplomatico-consolare all’estero. Nel corso delle prossime settimane ne saranno annunciate altre, ritardate a causa della pandemia. La giornata celebra i ricercatori e gli accademici italiani all’estero. Questa […]
Leggi di più