Intervento dell’Ambasciatore Vinicio Mati, Rappresentante Permanente alla Conferenza del Disarmo, in occasione della seduta della CD dedicata alla Corea del Nord dopo il lancio del missile balistico che ha sorvolato il Giappone il 29 agosto.
Mr. President, First of all, I would like to thank the experts for the interesting presentations that they have delivered, to which we have listened very carefully. Italy aligns itself with the statement delivered by the European Union. I would like to add some remarks in my national capacity. Mr. President, we have been following […]
Leggi di piùSeconda edizione del premio per ricercatori e scienziati che operano all’estero “Italian bilateral scientific cooperation award”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiana ha organizzato la seconda edizione del premio ”Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, destinato a eminenti scienziati italiani che nello svolgimento di attività di ricerca all’estero abbiano dato un contributo di rilevanza nel settore della scienza e della tecnologia, promuovendo così i rapporti di collaborazione scientifico-tecnologica […]
Leggi di piùSeconda edizione del premio “L’innovazione che parla italiano” – Startup tecnologiche italiane che operano all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono la seconda edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro degli Affari Esteri, Angelino Alfano, in ricorrenza del 61mo anniversario della tragedia di Marcinelle
Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rivolge un messaggio ai connazionali all’estero in occasione del 61mo anniversario della tragedia di Marcinelle, celebrata l’8 agosto come la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”.
Leggi di piùConvenzione sul bando delle mine anti-persona: l’Italia organizza un evento sull’assistenza alle vittime
Dall’8 al 9 giugno si è svolta, a Ginevra, la riunione intersessionale della Convenzione di Ottawa sul bando delle mine anti-persona, dedicata all’esame dello stato di attuazione del Trattato, in particolare delle disposizioni relative alla bonifica dei territori contaminati, alla distruzione dei depositi di mine e alla cooperazione e assistenza internazionali. A margine della riunione […]
Leggi di piùConferenza del Presidente Giuliano Amato al Graduate Institute sulle Istituzioni Europee
Il Presidente Giuliano Amato, invitato al Graduate Institute per una conferenza sulle Istituzioni europee e il deficit di fiducia ed empatia con i suoi cittadini, traccia due opzioni per il futuro dell’Unione: la via federalista con il compimento dell’integrazione politica e quella funzionalista con alcune risposte urgenti ma parziali ai più pressanti bisogni degli europei: […]
Leggi di piùVisita del Presidente Giuliano Amato a Ginevra. Incontro alla Webster University
Il Presidente Giuliano Amato, coadiuvato dal Consigliere Frandi della Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra, ha tenuto oggi un seminario sulle carriere internazionali presso la Webster University, rivolto sia agli studenti internazionali del campus americano sia agli stagisti della Rappresentanza, che hanno partecipato numerosi. Michel Veuthey, Vice Presidente dell’Istituto del Diritto Internazionale Umanitario di Sanremo, e […]
Leggi di piùInizia a Vienna il nuovo ciclo di riesame del Trattato di Non Proliferazione nucleare. L’Italia rappresentata dall’Ambasciatore Vinicio Mati.
È iniziata a Vienna il 2 maggio la prima Conferenza preparatoria per il ciclo di riesame del Trattato di Non Proliferazione nucleare che avrà luogo a New York nel 2020. La Conferenza si svolge sotto presidenza olandese. L’Italia è rappresentata dal Rappresentante Permanente alla Conferenza del Disarmo, Ambasciatore Vinicio Mati. La seduta inaugurale si è […]
Leggi di piùCrisi umanitaria in Yemen: l’Italia annuncia un contributo di 10 milioni di Euro per il biennio 2017-2018
L’Italia, rappresentata dal Capo dell’Ufficio Interventi Umanitari e di Emergenza della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Inviato Speciale dell’Italia per lo Yemen, ha partecipato oggi a Ginevra alla Conferenza dei donatori per la crisi umanitaria in Yemen, indetta su iniziativa congiunta di Svizzera, […]
Leggi di più22 marzo 2017 – 12.30pm: “Ever Closer Union: The legacy of the treaties of Rome for today’s Europe”
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma ed ai margini della 34a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, la Missione Permanente d’Italia e la Delegazione dell’Unione Europea a Ginevra sono lieti di invitarvi alla mostra “Ever Closer Union: The legacy of the treaties of Rome for today’s Europe”. L’evento avrà inizio il 22 marzo […]
Leggi di più