Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Finanziamento di tre milioni di euro a favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

La Farnesina ha disposto un finanziamento di tre milioni di euro a favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, a valere sul Fondo Africa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per rafforzare il sistema di accoglienza e protezione dei rifugiati del Niger.

Il progetto, denominato “Strengthening reception conditions for persons in need of international protection in Agadez and in Niamey”, prevede attività di sostegno all’accoglienza temporanea e alla protezione dei rifugiati ospitati in Niger, anche nell’ambito del meccanismo di evacuazione di persone vulnerabili dalla Libia operato dall’UNHCR. Dell’intervento potranno beneficiare circa 2.750 rifugiati e richiedenti asilo in Niger.

L’Alto Commissariato è impegnato a sostegno dei rifugiati in molti Paesi africani lungo le principali rotte migratorie dirette in Europa, e in particolare in Niger, dove si contano oltre 344.000 rifugiati e sfollati, cui se ne aggiungono circa 1.500 in condizioni di particolare vulnerabilità evacuati dalla Libia.

Il recente contributo italiano si inserisce in una più ampia strategia italiana di sostegno alle organizzazioni internazionali competenti in materia di migranti e rifugiati, nel cui ambito l’Italia ha finanziato le attività dell’UNHCR per oltre 51 milioni di dollari nel 2017, posizionandosi al dodicesimo posto tra i maggiori donatori dell’Agenzia.