L’Italia restituisce al Palais des Nations il dipinto restaurato “Né cielo né terra” di Elvio Chiricozzi
Ginevra, 3 novembre 2025 In occasione della presentazione del dipinto Né cielo né terra (“Neither sky nor earth”) dell’artista Elvio Chiricozzi, donato dall’ Italia nel 2001 e ora restaurato con un finanziamento del nostro Paese, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Amb. Vincenzo Grassi ha sottolineato […]
Leggi di piùLa Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra celebra Carola Saletta, JPO italiana all’OMS e atleta olimpica di hockey su ghiaccio, nominata “Ambasciatrice della Diplomazia dello Sport” dal Ministro Tajani
Ginevra, 31 ottobre 2025 L’Ambasciatore Vincenzo Grassi, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, ha conferito a Carola Saletta il titolo di “Ambasciatrice della Diplomazia dello Sport”. Saletta è Junior Professional Officer (JPO) presso il Dipartimento Legale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e atleta delle Fribourg Gotteron Ladies e della Nazionale italiana femminile […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della riunione del Consiglio direttivo della BCE
Firenze, 29/10/2025 Signora Presidente della Banca Centrale Europea, Signor Governatore della Banca d’Italia, Signori membri del Consiglio Direttivo, Signore e Signori, sono lieto di essere qui con voi questa sera e di potervi incontrare in questa splendida città centro di arte e di scienze, parte essenziale della nostra storia europea. L’euro – insieme alla Banca […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca”
Palazzo del Quirinale, 27/10/2025 Benvenute e benvenuti al Quirinale per questo incontro così pieno di significati, e oggi arricchito dalla ricorrenza dei 60 anni dell’AIRC. Rivolgo un saluto al Presidente della Corte costituzionale, ai Vice Presidenti del Senato e della Camera. Ringrazio i Ministri Schillaci e Bernini per i loro interventi. Il saluto e il […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’incontro internazionale per la pace dal titolo “Osare la pace-Religioni e Culture in dialogo”
Roma, 26/10/2025 Desidero ringraziare la Comunità di Sant’Egidio, per il rinnovato incontro internazionale per la pace. Rivolgo un saluto di grande cordialità a Sua Maestà la Regina Mathilde dei Belgi, che onora questo incontro, e alle importanti autorità religiose che richiamano tutti noi a un impegno collettivo: quello di osare la pace. Tenere vivo lo […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente Mattarella in occasione dell’ottantesima Giornata delle Nazioni Unite
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’ottantesima Giornata delle Nazioni Unite, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’ottantesimo anniversario dalla istituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite consente di riaffermare il fermo sostegno dell’Italia al multilateralismo, di cui l’ONU, organizzazione internazionale a vocazione universale, costituisce il pilastro fondamentale. A ottanta anni dalla sua entrata in vigore, […]
Leggi di piùSaluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’inaugurazione del Museo e Rete per l’alimentazione e l’agricoltura della FAO
Roma, 16/10/2025 Ringrazio molto il Direttore Generale Qu per le sue parole e rivolgo un saluto cordiale a tutti i presenti. Sono molto lieto di partecipare a questa inaugurazione. Il “Museo e Rete per l’Alimentazione”, è un’iniziativa che, oltre a consentirci di ripercorrere la storia di un’Istituzione internazionale che siamo lieti di ospitare a Roma […]
Leggi di piùItalia rieletta in Consiglio dei Diritti Umani (CDU) delle Nazioni Unite per il mandato 2026-28
A cinque anni dall’ultimo mandato, l’Italia torna a sedere nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) da membro votante, riaffermando il proprio ruolo nella difesa universale dei diritti umani. Oggi l’Assemblea Generale dell’ONU ha confermato la candidatura italiana con 179 voti. L’Italia è stata la nazione più votata nel Gruppo dei Paesi Occidentali, per […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con Sua Santità Leone XIV, in visita ufficiale
Palazzo del Quirinale, 14/10/2025 Beatissimo Padre, è un privilegio e motivo di grande emozione accoglierLa al Quirinale. Un Palazzo che è testimone di una parte importante della storia del Papato e dell’Italia e che la Repubblica custodisce come “casa” di tutti gli italiani. Questa cerimonia vuol suggellare, anche oggi, il legame imprescindibile tra Santa Sede […]
Leggi di piùL’Italia partecipa all’inaugurazione della mostra “FAO at 80: A Legacy of Action, a Future of Innovation” per gli 80 anni dell’Organizzazione
Ginevra, 9 ottobre 2025 È stata inaugurata oggi, presso la Salle des Pas Perdus del Palais des Nations, la mostra “FAO at 80: A Legacy of Action, A Future of Innovation”, promossa dall’Ufficio FAO di collegamento a Ginevra con il contributo delle Missioni Permanenti di Italia, Brasile, Cina, Santa Sede, Ungheria, Libano e Senegal, in […]
Leggi di più