Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del dialogo interattivo con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale ONU per la violenza contro i bambini, Najat Maalla M’jid, nel quadro della 58ma sessione del Consiglio Diritti Umani.
“La tutela e la promozione dei diritti dei bambini rappresentano da sempre una priorità per l’Italia. Siamo profondamente preoccupati per l’allarmante aumento della violenza contro i bambini negli ultimi anni, una tendenza esacerbata da conflitti e crisi” ha dichiarato il Rappresentante Permanente. “Come evidenziato nel Rapporto della Rappresentante Speciale, una delle sfide più urgenti da affrontare è l’aumento del traffico di bambini per varie forme di sfruttamento. Siamo molto preoccupati per questa tendenza, in particolare per i casi di violenza contro le giovani donne e le ragazze, anche attraverso lo sfruttamento sessuale, la schiavitù e i matrimoni infantili, precoci e forzati” ha proseguito.
L’Ambasciatore ha inoltre confermato la determinazione dell’Italia nel “garantire che i bambini e gli adolescenti abbiano accesso a condizioni di vita dignitose e nel costruire un mondo in cui ogni bambino possa crescere in sicurezza e con ampie opportunità di prosperità”. Egli ha infine rimarcato che “la lotta contro la violenza sui bambini, compresa la tratta, nonché la punizione dei trafficanti di esseri umani, richiedono una intensa cooperazione internazionale e un impegno collettivo per un futuro migliore per i bambini e i giovani a livello mondiale”.