Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento dell’Italia in occasione del Dialogo Interattivo sull’aggiornamento orale dell’Alto Commissario su Haiti, nell’ambito della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

HRC60 Haiti

Il Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ministro Stefano Pisotti, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo sull’aggiornamento orale dell’Alto Commissario su Haiti, nel quadro della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani.

Il Vice Rappresentante Permanente ha manifestato la “profonda preoccupazione” italiana per “la crisi umanitaria e di sicurezza” nel Paese caraibico, dove “il crescente controllo delle bande armate su vaste aree del territorio continua a generare violenza diffusa, gravi violazioni dei diritti umani”, oltre ad “ostacolare l’accesso a servizi di base, quali ospedali e scuole”.

Egli ha quindi posto l’accento sull’ “impatto della violenza sui civili, in particolare donne e bambini”, denunciando come “i gruppi armati ricorrano anche alla violenza sessuale per terrorizzare le comunità”. In un tale contesto, “i bambini sono sempre più spesso vittime di gravi violazioni”, senza poter beneficiare di “accesso sicuro all’assistenza umanitaria”.

Nel riconoscere “gli sforzi della comunità internazionale per la stabilizzazione” nel Paese, nonché “l’impegno del governo di transizione per ripristinare lo Stato di diritto e rafforzare le istituzioni democratiche”, il Min. Pisotti ha infine sottolineato “l’importanza della Missione Multinazionale di Sostegno alla Sicurezza nell’assistere la Polizia nazionale haitiana e proteggere i civili”.

Intervento completo.