Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nell’ambito del Dialogo Interattivo sull’aggiornamento orale dell’Alto Commissario sull’Ucraina, nel quadro della 60ma sessione del Consiglio Diritti Umani.
Dopo aver riaffermato il “continuo ed incondizionato sostegno dell’Italia al popolo ucraino ed all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale” del Paese, il Rappresentante Permanente ha “condannato con forza i recenti attacchi aerei russi sulla capitale Kiev”. Egli ha quindi denunciato “il significativo aumento delle vittime civili” nel corso dell’anno, le “segnalazioni di violazioni diffuse dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario commesse dalle Autorità russe”, gli “attacchi alle infrastrutture strategiche ed energetiche” ed ha espresso grave preoccupazione per “l’impatto devastante della guerra di aggressione della Russia su bambini” e “su altre persone particolarmente vulnerabili, come gli anziani e le persone con disabilità”.
L’Amb. Grassi ha quindi concluso confermando l’impegno italiano “a promuovere l’accertamento delle responsabilità per i crimini internazionali e le violazioni dei diritti umani” ed il sostegno nazionale ad ogni iniziativa per “una pace giusta, duratura e globale in Ucraina, fondata sulla Carta delle Nazioni Unite e sul diritto internazionale”.