Dichiarazione del Ministro Luigi Di Maio per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio
”Ho appreso con grande sgomento e immenso dolore della morte oggi del nostro Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo e di un militare dell’Arma dei Carabinieri.Due servitori dello Stato che ci sono stati strappati con violenza nell’adempimento del loro dovere. Non sono ancora chiare le circostanze di questo brutale attacco e nessuno sforzo verrà risparmiato […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia al Consiglio Diritti Umani nel quadro del dialogo con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale sui bambini e i conflitti armati, Virginia Gamba
Nel quadro della 46ma Sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia è intervenuta oggi nel dialogo interattivo con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale sui bambini e i conflitti armati, Virginia Gamba. L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha espresso preoccupazione per le gravi violazioni dei […]
Leggi di piùCordoglio del Presidente Mattarella per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, il seguente messaggio: «Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della città di Goma uccidendo l’Ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia al Dibattito Annuale sui Diritti delle Persone con Disabilità della 46ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dibattito Annuale sui Diritti delle Persone con Disabilità dedicato al tema “Partecipazione allo sport ai sensi dell’articolo 30 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità”. Clicca qui per leggere l’intervento integrale.
Leggi di piùLancio del nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ”Italiana. Lingua cultura creatività nel mondo”
Il 4 marzo nasce italiana (italiana.esteri.it) il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo. Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore di iniziative di promozione integrata. italiana è la risposta della Farnesina alla […]
Leggi di piùComunicato Stampa – Soddisfazione dell’Italia per l’esito del voto odierno del Foro di Dialogo Politico Libico
L’Italia accoglie con favore l’esito del voto con il quale oggi, a Ginevra, i 75 delegati del Foro di Dialogo Politico Libico (LPDF) hanno nominato il Presidente, i due Vice Presidenti del Consiglio Presidenziale e il Primo Ministro. Ci congratuliamo con i candidati eletti al termine di un processo condotto dai libici, per i libici. […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia al Consiglio Diritti Umani in occasione del Dialogo Interattivo con l’Alta Commissaria per i Diritti Umani sulla Bielorussia
Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia è intervenuta oggi nel Dialogo Interattivo con l’Alta Commissaria per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, sulla situazione dei diritti umani in Bielorussia. L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha ribadito la condanna dell’Italia nei confronti delle […]
Leggi di piùUNECE: Risoluzione ministeriale sul rafforzamento della connettività in situazioni di emergenza
Il Comitato Trasporto Interni (ITC) della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) ha adottato oggi, nel corso della sua 83ma sessione, una risoluzione ministeriale sul rafforzamento della connettività in situazioni di emergenza. L’Italia è tra i Paesi sostenitori di questo documento che intende affrontare le criticità emerse nel settore dei trasporti a seguito […]
Leggi di più46ma sessione del Consiglio Diritti Umani. Intervento dell’Ambasciatore Cornado al Panel di alto livello sulla pena di morte
Il Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi al panel biennale ad alto livello sulla pena di morte, che è stato aperto dall’Alta Commissaria per i Diritti Umani Michelle Bachelet, nel quale è stato discusso il tema della deterrenza della sanzione penale ai fini della riduzione del […]
Leggi di piùAvvio della 46esima sessione del Consiglio Diritti Umani (22 febbraio-23 marzo)
Ha preso avvio oggi la 46ma sessione del Consiglio Diritti Umani, principale organo delle Nazioni Unite per la promozione e la protezione dei diritti umani a livello globale. La sessione si è aperta con gli interventi del Segretario Generale Antonio Guterres, del Presidente dell’Assemblea Generale Volkan Bozkir e dell’Alta Commissaria per i Diritti Umani Michelle […]
Leggi di più