Online Join-IT, portale della Farnesina per le candidature presso le Organizzazioni Internazionali
E’ online sul sito della Farnesina “Join–IT”, il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, accessibile a tutti, che consente di ricercare posizioni lavorative presso le Organizzazioni Internazionali. Il portale permette di individuare le vacancies pubblicate dalle Organizzazioni Internazionali e di utilizzare in modo interattivo i risultati della ricerca per consultare il […]
Leggi di piùGiorno della Memoria 2021: “Testimoni dei testimoni”
Per la Giornata della Memoria 2021, Studio Azzurro Produzioni ha realizzato per la Farnesina la versione in documentario del progetto “Testimoni dei testimoni”, che riprende per il web l’esperienza della mostra e del percorso sensibile realizzato nel 2019 a Palazzo delle Esposizioni a Roma. “Il percorso sensibile realizzato a Palazzo delle Esposizioni nel 2019 nasce […]
Leggi di piùCrisi in Etiopia, il contributo della Cooperazione italiana
Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, la Cooperazione italiana ha disposto un contributo di emergenza del valore di 500.000 euro a favore del “Ethiopia Humanitarian Fund”, fondo multi-donatore gestito dall’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) delle Nazioni Unite, dedicato al finanziamento dei progetti umanitari attuati da Agenzie delle Nazioni Unite e […]
Leggi di piùEntrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)
In occasione dell’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), l’Italia conferma di condividere pienamente l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari e resta particolarmente impegnata nei settori del disarmo, del controllo degli armamenti e della non proliferazione, che sono componenti essenziali della nostra politica estera. Apprezziamo il ruolo della […]
Leggi di piùLancio ufficiale dell’Anno Internazionale per l’eliminazione del lavoro minorile
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro, alla presenza del Direttore Generale dell’OIL Guy Ryder e della Direttrice Esecutiva dell’UNICEF Henrietta Fore, lancia oggi, alle ore 15h00, il 2021 come l’Anno Internazionale per l’eliminazione del lavoro minorile, a seguito della risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 luglio 2019. L’evento può essere seguito al seguente link: https://endchildlabour2021.org/join-the-first-event-of-the-international-year/
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia ai lavori della 37a sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale sui diritti umani
Sono iniziati il 18 gennaio scorso a Ginevra i lavori della 37esima sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review), meccanismo di verifica tra gli Stati membri delle Nazioni Unite sullo stato di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali. Nel corso di questa sessione, che si concluderà il 29 gennaio, […]
Leggi di piùConferenza stampa di fine anno del Presidente Conte
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto a Villa Madama la conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa Parlamentare. Per vedere il video della conferenza: http://www.governo.it/it/articolo/conferenza-stampa-di-fine-anno-del-presidente-conte/15965
Leggi di piùNewsletter Diplomazia Economica Italiana – Il Sistema del Procurement nelle Nazioni Unite
E’ stato pubblicato il primo numero del 2021 della newsletter del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Diplomazia Economia Italiana” il cui focus riguarda il sistema del procurement nelle Nazioni Unite e le opportunita’ che si presentano per le imprese italiane. La newsletter è consultabile e scaricabile all’indirizzo: https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2021/01/diplomazia_economica_italiana_-_7_gennaio_2021_def.pdf
Leggi di piùDel Re a colloquio con RSSG Mizutori (UNDRR), “impegno italiano in riduzione rischio catastrofi”
La vice ministra agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un colloquio virtuale con Mami Mizutori, capo dell’ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio da disastri (Undrr). Secondo quanto riferito in una nota dalla Farnesina, l’incontro ha rappresentato l’occasione per ribadire l’impegno della cooperazione italiana nel settore della […]
Leggi di piùGiornata Internazionale dei Migranti 2020
Le Nazioni Unite celebrano oggi la Giornata Internazionale dei Migranti, istituita dall’Assemblea Generale il 18 dicembre del 1990. In quest’occasione viene ricordato il contributo che i migranti apportano alle società e alle economie di tutti i Paesi nel mondo. Quest’anno, la Giornata è stata dedicata all’impatto del COVID-19 sulla mobilità umana, all’inclusione dei migranti nelle […]
Leggi di più