NEW YORK, 13 NOVEMBRE – La Terza Commissione dell’Assemblea Generale, quella che si occupa dei diritti umani, ha approvato oggi la risoluzione sulla moratoria della pena di morte con un numero maggiore di consensi rispetto al 2016. Otto paesi in piu’ rispetto a due anni fa hanno espresso il loro appoggio alla raccomandazione delle Nazioni Unite di mettere uno stop alle esecuzioni capitali.
Oggi 123 paesi hanno votato per la moratoria contro 115 nel 2016. Un segnale benvenuto verso l’obiettivo dell’abolizione completa della pena capitale nel mondo e “un forte segnale positivo a difesa dei diritti umani”, ha detto l’Ambasciatrice Mariangela Zappia, Rappresentante permanente italiana all’Onu su Twitter dove anche il rappresentante permanente della UE Joao Vale de Almeida ha collocato il voto in linea con il trend globale verso l’abolizione della pena di morte.