Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Finanziamento del Ministero degli Esteri in favore dei rifugiati e degli sfollati in Etiopia, Tunisia e Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha disposto, a valere sul proprio Fondo Africa, finanziamenti per sette milioni di Euro a favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), per interventi a favore degli sfollati e dei rifugiati in Libia, dei rifugiati eritrei in Etiopia e dei rifugiati in Tunisia.

In Libia, in considerazione dei rischi cui sono esposti la popolazione civile, i rifugiati e i migranti, la Farnesina ha disposto un finanziamento di due milioni di euro: il progetto mira a distribuire beni di prima necessità a circa 20.000 famiglie sfollate, a garantire assistenza a 750 famiglie rifugiate, e ad avviare fino a 17 progetti ad impatto rapido a beneficio di 8.500 individui.

In Etiopia, il finanziamento aiuterà le autorità locali nel loro impegno di sostegno ai rifugiati eritrei nella regione settentrionale del Tigray mediante assistenza sanitaria, attività a favore dei bambini rifugiati e persone con esigenze specifiche, potenziamento dell’educazione primaria per i rifugiati eritrei, approvvigionamento di acqua nei campi rifugiati.

Il progetto dell’UNHCR per la Tunisia ha l’obiettivo di sostenere le autorità locali nell’accoglienza a migranti e richiedenti asilo, in particolare nelle zone di Sfax e Medenine.