Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Vice Ministra Del Re presenta a Ginevra per promuovere l’istituzione di una giornata internazionale contro la diarrea infantile

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Prof. Emanuela Claudia Del Re, ha aperto stamane, nel contesto della 72ma Assemblea Mondiale della Salute in corso a Ginevra, l’evento di presentazione della “Giornata Internazionale contro la Diarrea Infantile”, al quale hanno partecipato delegazioni nazionali e rappresentanti delle principali organizzazioni internazionali coinvolte (oltre all’OMS, UNICEF, Un-Water, il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, UNHCR ed altri).

Da parte italiana, oltre alla Vice Ministra Del Re, ha partecipato il Sottosegretario di Stato alla Salute, Prof. Armando Bartolazzi, il Prof. Aldo Morrone, Direttore Scientifico dell’Istituto San Gallicano. L’Organizzazione Mondiale della Salute è stata invece rappresentata, tra gli altri, dalla Dr.ssa Maria Neira, Direttrice del Dipartimento dell’OMS per la Salute Globale e le determinanti sociali ed ambientali della salute.

L’iniziativa, promossa dalla stessa Vice Ministra Del Re, intende sensibilizzare Stati membri ed altri stakeholders sull’incidenza delle malattie diarroiche sulla mortalità infantile in molti Paesi e sulla necessità di rafforzare il proprio impegno per migliorare l’accesso all’acqua potabile ed ai servizi igienico-sanitari in tali contesti.

L’evento si configura come l’inizio di un processo a guida italiana nel quale si intende coinvolgere Paesi membri, organizzazioni internazionali ed altri stakeholders, come il mondo della ricerca ed il settore privato.