Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Inaugurazione della nuova Sala XIX del Palais des Nations

E’ stata inaugurata il 12 novembre, alla presenza del Direttore Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (UNOG) Tatiana Valovaya, la Sala XIX del Palais des Nations di Ginevra, interamente ristrutturata su progetto di Giampiero Peia, uno dei più noti architetti italiani contemporanei, e realizzata dall’azienda italiana CCM.

La sala, con la sua superficie di 4000 mq e i suoi 800 posti, è l’ambiente assembleare più capiente dell’ala del Palais des Nations edificata negli anni ‘60 per far fronte alle accresciute necessità di spazi dell’Organizzazione.

La nuova sala, realizzata grazie al finanziamento del governo del Qatar, è dotata dei migliori sistemi audio e video attualmente sul mercato, che garantiscono il più alto livello tecnologico per la comunicazione e per la trasmissione in diretta delle sedute che vi si svolgono.

Particolare cura è stata posta nella progettazione e nella realizzazione dell’impianto di illuminazione, che impiega il sistema circadiano (ad imitazione del sorgere e del tramontare del sole) consentendo di beneficiare di luce naturale attraverso un sistema di aperture automatiche e motorizzate.

Un’altra innovazione unica riguarda le cabine degli interpreti, dove per la prima volta in una sala dell’Organizzazione è stato installato un sistema di trasmissione per interpreti del linguaggio dei segni.

La Sala XIX è pertanto una sintesi di creatività italiana nel senso più alto del termine: una sintesi fra valori comuni del passato e visione sul futuro, che coniuga estetica, innovazione tecnologica, design, ergonomia, accessibilità e sostenibilità.