Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Consiglio dei Diritti Umani. Apertura della 44esima sessione di lavoro

Il Consiglio dei Diritti Umani ha inaugurato oggi a Ginevra i lavori della sua 44esima Sessione, che proseguirà per tre settimane sino al 17 luglio.

Nel corso dei lavori, l’Italia, Stato membro del Consiglio dei Diritti Umani, continuerà a promuovere le priorità nazionali in materia di diritti e libertà fondamentali, con particolare riguardo ai diritti delle donne, dei bambini, delle persone con disabilità e delle persone LGBTI nonché a sostegno libertà di espressione e di riunione pacifica.

L’Italia interverrà inoltre nei seguenti dialoghi interattivi: con l’Alta Commissaria per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, in occasione della presentazione del suo rapporto annuale al Consiglio Diritti Umani; con il Gruppo di Lavoro sull’Eliminazione della Discriminazione nei confronti delle Donne; con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale su bambini e conflitti armati; con l’Esperto Indipendente su orientamento sessuale ed identità di genere; con la Commissione d’Inchiesta sulla Siria.

L’Italia promuoverà inoltre una nuova Risoluzione sulla situazione dei diritti umani in Siria e, insieme agli altri partner europei, una Risoluzione per il rinnovo del mandato del Relatore Speciale per la situazione dei diritti umani in Bielorussia. Da ultimo, il nostro paese rappresenterà l’Unione Europea nel negoziato della Risoluzione per l’eliminazione delle mutilazioni genitali femminili promossa dal Gruppo Africano.

Per seguire la diretta dei lavori clicca qui: http://webtv.un.org/live-now/watch/44th-regular-session-of-human-rights-council-/5708657554001