Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Intervento dell’Italia al Consiglio Diritti Umani nel Dibattito Generale dedicato agli “Human Rights bodies and mechanisms”

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia è intervenuta oggi nel Dibattito Generale dedicato agli “Human Rights bodies and mechanisms”. L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha evidenziato come, nell’ultimo anno, la pandemia di COVID-19 abbia causato sfide crescenti per la tutela dei diritti umani in tutto il mondo, colpendo soprattutto le persone appartenenti a gruppi vulnerabili o emarginati. “In linea con il motto del nostro mandato al Consiglio, ‘Diritti Umani per la Pace’”, ha ricordato l’Ambasciatore Cornado, “crediamo che solo quando i diritti umani sono garantiti a tutti, leaving no-one behind, le società possono essere veramente pacifiche e resilienti”. Per questa ragione, con riferimento all’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite “to build back better” dopo la pandemia, l’Italia pone i diritti umani e le libertà fondamentali al centro dei suoi sforzi per la ripresa. Il Rappresentante Permanente d’Italia ha inoltre ribadito l’impegno dell’Italia nella lotta contro tutte le forme di discriminazione e per la promozione di diritti umani per tutti.

Clicca qui per leggere l’intervento integrale