L’annuale Forum WSIS, rappresenta il più grande raduno annuale al mondo della comunità ICT (Information and Communication Technology) per lo sviluppo.
In occasione della Tavola Rotonda Ministeriale la Sottosegretaria Anna Ascani del Ministero dello Sviluppo Economico e’ intervenuta al webinair di giovedi’ 18 maggio organizzato dall’International Telecommunication Union (ITU) e dall’UNESCO di Ginevra.
“La pandemia di coronavirus ha gravemente colpito le nostre vite e l’economia mondiale. Il ruolo vitale delle tecnologie digitali per mantenere in vita l’economia sono state immediatamente evidenti“ – ha dichiarato il Sottosegretario in apertura.
“Oggi possiamo dire che la digitalizzazione è senza dubbio uno strumento essenziale per la ripresa delle nostre società. Ora che i nostri paesi stanno investendo per riprendersi dagli immensi danni che abbiamo subito, è fondamentale migliorare la connettività ed eliminare il digital divide” – ha proseguito Ascani.
“In risposta alla crisi COVID, l’Unione Europea ha lanciato uno strumento temporaneo per rilanciare la ripresa: Next Generation EU, il più grande pacchetto di stimoli mai finanziato in Europa, una grande opportunità per l’Europa e anche per l’Italia. Uno sforzo straordinario per sostenere la transizione del nostro sistema economico e sociale” – ha dichiarato Ascani al Forum Ministeriale.
“Il piano italiano 2021-2026 per la ripresa mobilita oltre 300 miliardi di euro e comprende tre pilastri: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale.“
“L’Italia ricopre quest’anno la Presidenza del G20, uno dei forum multilaterali più efficaci e inclusivi. Ad agosto terremo una riunione dei ministri dell’economia del G20, per approfondire dialogo e cooperazione sulla digitalizzazione come risorsa per realizzare uno sviluppo sostenibile” – ha concluso il Sottosegretario.