Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

G20: Evento Ministeriale su Assistenza Umanitaria – Brindisi

Il 29 giugno si è tenuta a Matera la prima sessione dei Ministri dello Sviluppo G20 nella storia. Il finanziamento dello sviluppo sostenibile e territoriale e la localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono le due priorità attorno alle quali si sono articolati i lavori. Il Comunicatoemesso al termine dell’incontro ha riaffermato l’impegno del G20 nel perseguire una ripresa post-pandemica inclusiva e sostenibile nei Paesi in via di sviluppo, coerente con lo scopo di offrire misure di finanziamento innovativo e valorizzare lo sviluppo degli SDG partendo da un approccio locale, che dia valore al ruolo delle città intermedie.

I temi affrontati sono strettamente legati all’evento Ministeriale sull’assistenza umanitaria che ha avuto luogo il 30 giugno presso la Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi, gestita dal Programma Alimentare Mondiale (PAM). L’incontro ha valorizzato il ruolo della logistica nella risposta globale alla pandemia e alle crisi umanitarie e sanitarie del futuro. L’iniziativa è stata incentrata sui temi della salute e della sicurezza alimentare, alla luce degli effetti indiretti prodotti dal COVID-19 sulla capacità di approvvigionamento alimentare dei Paesi fragili. La riunione è stata presieduta dal Ministro Di Maio e dal Direttore Esecutivo del PAM Beasley. L’evento si è concluso con un resoconto della Presidenza che verrà trasmesso ai Leader del G20 in vista del Summit di ottobre.