Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, aprono gli Stati Generali della Lingua e della Creatività italiane nel mondo.
Organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a cadenza biennale, gli Stati Generali rappresentano il principale appuntamento istituzionale dedicato alla diffusione della nostra lingua e alla definizione delle strategie per la sua valorizzazione a livello internazionale. Un’iniziativa nata dalla consapevolezza che la lingua italiana – attualmente studiata da circa due milioni di persone in tutto il mondo – è strumento fondamentale per la diffusione all’estero della conoscenza del nostro Paese, della sua cultura, dei suoi prodotti e dei suoi valori.
Quest’anno gli Stati Generali saranno dedicati al tema “L’Italiano di domani”, con un focus sui rapporti tra creatività e innovazione. In vista dell’appuntamento del 29 novembre quattro gruppi di lavoro (dedicati a formazione, divulgazione, creatività e innovazione) hanno definito un documento di visione sul ruolo della lingua italiana come ambasciatrice della creatività e del Made in Italy nel mondo, che verrà presentato nel corso dell’evento.
Il 29 novembre gli Stati Generali saranno anche protagonisti sul palinsesto di Rai1 alle 20.35, con uno speciale nell’ambito del programma I soliti ignoti.
Per ulteriori informazioni: https://www.esteri.it/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2021/11/nota-farnesina-litaliano-di-domani-gli-stati-generali-della-lingua-e-creativita-italiane-nel-mondo/