La Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Marie Sol Fulci, è intervenuta oggi nell’ambito del Dialogo interattivo con la Relatrice Speciale sulla situazione dei difensori dei diritti umani, nel quadro della 49ma sessione del Consiglio Diritti Umani.
“Ribadiamo il nostro pieno impegno per la promozione dei diritti dei difensori dei diritti umani e per la loro protezione da qualsiasi atto intimidatorio o rappresaglia, che è stato anche una delle priorità dell’Italia nell’ultimo mandato nel Consiglio Diritti Umani”, ha affermato la Vice Rappresentante Permanente, aggiungendo che le risultanze del rapporto della Relatrice Speciale, anche in merito all’uso di intimidazioni e rappresaglie nei confronti dei difensori dei diritti umani che combattono la corruzione, “confermano la necessità di continuare a lavorare per creare un contesto sicuro e favorevole, nel quale i difensori dei diritti umani e tutti gli altri attori della società civile possano operare senza impedimenti”.
La Vice Rappresentante Permanente Fulci ha sottolineato che i difensori dei diritti umani e altri attori della società civile svolgono un ruolo cruciale nella lotta alla corruzione, una minaccia globale e una sfida per le nostre società e le nostre economie, che ha un impatto negativo anche sul godimento di diritti umani.
Ella ha infine richiamato le raccomandazioni della Relatrice Speciale, che esortano gli Stati a garantire che tutti i difensori dei diritti umani, compresi quelli che combattono la corruzione, siano adeguatamente protetti.
Leggi l’intervento integrale.