Messaggio congiunto di Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR), Mercedes Babé, Presidente della Commissione Permanente, e Peter Maurer, Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR).
“Tutti fratelli!” Siamo fratelli e sorelle”, esclamarono le donne di Castiglione dopo la devastante battaglia di Solferino del 1859.
Con queste stesse parole, accesero la fiamma dell’umanità tra i soldati feriti e morenti, fornendo loro cure e assistenza, indipendentemente dalla parte per cui avevano combattuto. Il loro coraggio, la loro compassione e la loro gentilezza nel salvare vite umane e alleviare le sofferenze nel caos della guerra ispirarono Henry Dunant, di cui oggi celebriamo l’anniversario della nascita e l’eredità di fondazione del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
Negli ultimi due anni, crisi e disastri non hanno risparmiato quasi nessuno. La pandemia COVID-19, i conflitti armati e la violenza, la crisi climatica e i disastri legati al clima, il degrado ambientale, l’insicurezza alimentare e i massicci spostamenti di popolazione stanno colpendo duramente i gruppi più vulnerabili del mondo, e molti non hanno i mezzi e le risorse per adattarsi.
In questo contesto, l’indifferenza, la disinformazione e i discorsi di odio si stanno insinuando nella coscienza comune, fratturando e polarizzando le società e portando al rifiuto e alla disumanizzazione delle persone.
Anche coloro che sostengono i principi e le regole fondamentali della protezione e dell’assistenza non sono risparmiati: chi si sforza di fornire assistenza e sostegno alle persone in difficoltà si ritrova bersaglio di attacchi ingiusti e talvolta violenti. Quando la fiamma dell’Umanità si spegne, dobbiamo allarmarci e agire!
Questo 8 maggio è un’opportunità per il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, per il nostro personale e per i 14 milioni di volontari in tutto il mondo, di unirsi nel nostro incrollabile impegno per una comune umanità. Riaffermiamo anche i nostri Principi fondamentali, che sono al centro di tutto ciò che facciamo per assistere le persone in difficoltà.
Il nostro impegno ci impone di difendere le persone più vulnerabili del mondo, ovunque esse si trovino. Quando lo scoppio di una guerra o di un disastro distoglie l’attenzione o la generosità dell’opinione pubblica, dei media, delle autorità pubbliche e dei donatori, ciò va a discapito di milioni di persone colpite da una crisi umanitaria prolungata, dimenticata o invisibile.
I nostri Principi fondamentali portano la fiamma dell’umanità attraverso il mondo e le sue divisioni. Aiutano a ricentrare l’attenzione del mondo su tutte le persone in difficoltà. Sono la base della nostra solidarietà con i volontari e il personale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa in azione in tutto il mondo. In questo 8 maggio, lodiamo il loro ammirevole lavoro e il loro incrollabile impegno come primi soccorritori nelle loro comunità.
Insieme, diffondiamo la fiamma dell’umanità e crediamo nel potere della gentilezza.
#BeHumanKIND
Buona Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a tutti! Tradotto con www.DeepL.com/translator (versione gratuita)