Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Intervento dell’Italia alla 12ma Conferenza Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (MC12)

Il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, On. Manlio Di Stefano, nella dichiarazione nazionale presentata nel corso dei lavori della 12ma Conferenza Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (MC12- Ginevra, 12-15 giugno) ha sottolineato l’assoluta priorità della riforma dell’OMC, per assicurare che l’organizzazione possa rispondere alle sfide del XXI secolo.

Il Sottosegretario Di Stefano ha rimarcato l’opportunità offerta dalla MC12 per rilanciare il multilateralismo commerciale, nello spirito della Dichiarazione di Sorrento, assunta dal G20 sotto presidenza italiana lo scorso ottobre, per assicurare che il commercio contribuisca ad una crescita sostenibile, equa ed inclusiva.

Sicurezza alimentare, ruolo dell’OMC nella risposta alla pandemia, conclusione dei negoziati sui sussidi alla pesca per assicurare la sostenibilità degli oceani sono i principali obiettivi dell’appuntamento ministeriale indicati dal Sottosegretario Di Stefano, che ha ricordato anche l’importanza delle piccole e medie imprese, la necessità del mutuo sostegno tra politiche commerciali e ambientali, il ruolo del commercio digitale e l’importanza di condizioni eque di concorrenza.

Il Sottosegretario Di Stefano ha inoltre condannato fermamente la guerra di aggressione russa all’Ucraina e le relative gravi conseguenze per la sicurezza alimentare.

La dichiarazione del Sottosegretario Di Stefano è disponibile sul sito OMC, alla pagina

https://www.wto.org/english/thewto_e/minist_e/mc12_e/mc12_statements_e.htm