Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi nel corso del dialogo interattivo con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale sui bambini e i conflitti armati, Virginia Gamba, nell’ambito della 52esima Sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite.
L’Ambasciatore Grassi ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia al mandato della Rappresentante Speciale ed ha espresso preoccupazione per le violazioni e gli abusi contro i bambini colpiti dai conflitti armati che continuano a verificarsi in molti Paesi del mondo, come testimoniato di recente in Ucraina, Afghanistan e Siria. Egli ha quindi invitato tutti gli Stati e le parti in conflitto ad affrontare sistematicamente queste gravi violazioni e a continuare a sostenere con la Rappresentante Speciale per porre fine e prevenire tali crimini.
Inoltre, l’Ambasciatore Grassi ha espresso profonda preoccupazione per i crescenti ostacoli all’accesso all’istruzione per i bambini durante i conflitti armati, che determinano ulteriori violenze, sfruttamento, abusi e hanno un impatto negativo sul loro futuro. ‘’È imperativo adempiere agli obblighi del Diritto Internazionale Umanitario nella protezione delle strutture educative e del loro personale, come delineato dai principi contenuti nella Dichiarazione Scuole Sicure, che esortiamo tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a firmare’’, ha aggiunto l’Ambasciatore Grassi.
Infine, il Rappresentante Permanente ha sottolineato l’importanza, per la Comunità Internazionale, di conferire priorità alla questione della protezione dei bambini colpiti dai conflitti nell’agenda internazionale, contribuendo così a realizzare gli obiettivi comuni della pace e della sicurezza globale.
Leggi l’intervento integrale qui