Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Giugno 2021
Intervento dell’Italia nel Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla tratta di persone, soprattutto donne e bambini, nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale sulla tratta di persone, soprattutto donne e bambini. La Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Marie Sol Fulci, ha confermato l’impegno dell’Italia, a livello nazionale e in tutti […]

Leggi di più
29 Giugno 2021
Intervento dell’Italia nel Dialogo Interattivo con la Relatrice Speciale sulla violenza contro le donne nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dialogo Interattivo con la Relatrice Speciale sulla violenza contro le donne, le sue cause e conseguenze. La Vice Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Marie Sol Fulci, ha sottolineato che “il contrasto della violenza contro […]

Leggi di più
28 Giugno 2021
Dichiarazione congiunta sulla Riunione Ministeriale sulla Siria

Noi, i Ministri e rappresentanti di Stati Uniti d’America, Italia, Canada, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Iraq, Irlanda, Giappone, Giordania, Libano, Paesi Bassi, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, e i rappresentanti della Lega Araba e dell’Unione Europea, ci siamo incontrati a margine della Ministeriale della Coalizione anti-ISIS per discutere della crisi […]

Leggi di più
25 Giugno 2021
Intervento dell’Italia nel Dialogo Interattivo con il Gruppo di Lavoro sulla discriminazione contro le donne e le ragazze nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dialogo Interattivo con il Gruppo di Lavoro sulla discriminazione contro le donne e le ragazze. Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, ha sottolineato che “l’Italia è da sempre in prima […]

Leggi di più
25 Giugno 2021
Intervento dell’Italia nel Dialogo Interattivo con l’Esperto Indipendente sulla protezione contro la violenza e la discriminazione basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dialogo Interattivo con l’Esperto Indipendente sulla protezione contro la violenza e la discriminazione basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, ha affermato “l’impegno dell’Italia […]

Leggi di più
23 Giugno 2021
Intervento dell’Italia nel Dibattito di alto livello sulla prevenzione e sulla risposta multisettoriali alle Mutilazioni Genitali Femminili nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dibattito di alto livello sulla prevenzione e sulla risposta multisettoriali, inclusa la risposta globale, alle Mutilazioni Genitali Femminili (Female Genital Mutilation o FGM). Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, Amb. Gian Lorenzo Cornado, ha […]

Leggi di più
22 Giugno 2021
Intervento dell’Italia al Dialogo Interattivo sul Rapporto Annuale dell’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani nel quadro della 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani

Nel quadro dell’attuale sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte oggi al Dialogo Interattivo sul Rapporto Annuale dell’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet. Nel ricordare la ricorrenza, lo scorso 2 giugno, del 75° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, il Rappresentante Permanente d’Italia presso le […]

Leggi di più
22 Giugno 2021
Nasce a Ginevra ‘Science Gateway’, la scienza per tutti

Raccontare la scienza al grande pubblico, soprattutto ai più giovani. Nasce con questo obiettivo divulgativo, a Ginevra, lo ‘Science Gateway’, nuovo “portale” di accesso del Centro di Ricerca Nucleare europeo (CERN). La prima pietra è stata posta ieri 21 giugno di fronte all’attuale ingresso del Centro guidato da Fabiola Gianotti. ‘Science Gateway’ – che potrà […]

Leggi di più
21 Giugno 2021
Avvio della 47esima sessione del Consiglio Diritti Umani (21 giugno – 13 luglio)

Ha preso avvio oggi la 47ma sessione del Consiglio Diritti Umani, principale organo delle Nazioni Unite per la promozione e la protezione dei diritti umani a livello globale. La sessione si è aperta con l’intervento dell’Alta Commissaria per i Diritti Umani, Michelle Bachelet. Nel corso della sessione saranno discusse situazioni riguardanti la tutela dei diritti […]

Leggi di più
20 Giugno 2021
Giornata Mondiale del Rifugiato: dichiarazione del Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie. Oltre 80 milioni di persone sono in […]

Leggi di più