G20 Salute (5-6 settembre 2021). La dichiarazione finale
Il 5 e 6 settembre si è tenuta a Roma la Ministeriale Salute del G20, un appuntamento di recente istituzione per questo foro internazionale, ma diventato rapidamente di importanza strategica a causa della pandemia. La Salute rappresenta uno dei temi centrali della Presidenza italiana del G20 ed è stato affrontato in tutte le riunioni di […]
Leggi di piùColloquio telefonico tra il Ministro Luigi Di Maio e l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi. In agenda il sostegno e la collaborazione tra Italia e Nazioni Unite in Afghanistan sulla situazione umanitaria, sull’assistenza ai profughi afghani nei Paesi limitrofi, sul coordinamento multilaterale e sul […]
Leggi di piùIncontro in videoconferenza del Ministro Luigi Di Maio e della Vice Ministra Sereni con le Organizzazioni della Società Civile e le Onlus italiane impegnate in Afghanistan
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato in videoconferenza, insieme alla Vice Ministra Marina Sereni, le Organizzazioni della Società Civile e le Onlus italiane impegnate in Afghanistan. L’incontro ha avuto ad oggetto l’assistenza umanitaria e l’arrivo in Italia dei collaboratori afghani. E’ stato ribadito l’impegno dell’Italia a favore […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente Draghi al G20 Conference on Women’s Empowerment
Il messaggio del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, in occasione del G20 Conference on Women’s Empowerment Signore Ministre, Signori Ministri,Illustri Delegate e Delegati, La giornata di oggi segna la prima conferenza sulla parità di genere nella storia del G20. Sono molto orgoglioso che si svolga sotto la Presidenza italiana e ringrazio la Ministra Bonetti per […]
Leggi di piùMattarella nel 65° anniversario della tragedia di Marcinelle
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 65° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 20ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: «Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui 136 italiani, che sessantacinque anni or sono persero la vita nella tragedia di […]
Leggi di piùAfghanistan. Della Vedova: Italia chiede Monitoraggio ONU su diritti umani
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla Sessione Speciale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) sulla “grave situazione dei diritti umani in Afghanistan’’. Il Sottosegretario ha espresso la preoccupazione dell’Italia per i più vulnerabili sul terreno: donne e bambini, ma anche difensori dei diritti umani, giornalisti, operatori dei media e persone […]
Leggi di piùGiornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base di religione o credo
In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa, l’Italia ribadisce con forza il proprio impegno sul piano internazionale per promuovere la libertà di religione o credo ed esprime la più severa condanna nei confronti di ogni tipo di violenza basata sull’appartenenza religiosa o il credo. Nella più […]
Leggi di piùHaiti – contributo di emergenza della Cooperazione Italiana
A seguito del violento terremoto che ha colpito Haiti lo scorso 14 agosto e che ha provocato, secondo le ultime stime, più di 1.400 vittime, oltre 6.900 feriti e numerosi danni alle abitazioni e alle infrastrutture, su impulso della Vice Ministra Sereni, la Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza del valore di 500.000 […]
Leggi di piùGiornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario – 19 Agosto 2021
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario, dedicata quest’anno alla sfida climatica, mettendo in evidenza le conseguenze immediate dell’emergenza climatica per le persone più vulnerabili del mondo e facendo in modo che le loro voci siano ascoltate e che i loro bisogni siano in cima all’agenda della Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP26) […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Di Maio alla Conferenza Internazionale di sostegno alla popolazione libanese
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è intervenuto oggi in modalità virtuale alla Conferenza internazionale di sostegno alla popolazione libanese, promossa congiuntamente da Francia e dalle Nazioni Unite in occasione del primo anniversario delle esplosioni al porto di Beirut. Nel suo intervento, il Ministro Di Maio ha sottolineato l’importanza dell’impegno […]
Leggi di più