Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Ambasciatore Grassi incontra una delegazione governativa della Repubblica del Ciad

CIAD delegazione 18ott23

Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a Ginevra, Amb. Vincenzo Grassi, ha ricevuto oggi la Segretaria di Stato per i partenariati internazionali della Repubblica del Ciad, Madeleine Alingue’, accompagnata da una delegazione ministeriale nonchè ’ dai rappresentanti di UNHCR e UNDP nel Paese africano.

Nel quadro dei suoi incontri a Ginevra con i principali Paesi donatori europei, la Segretaria di Stato ciadiana ha espresso un caloroso apprezzamento per il contributo fornito dalla Cooperazione italiana nel settore della sicurezza alimentare infantile, sia a livello pubblico che privato ricordando la preziosa azione di molte organizzazioni della società civile del nostro Paese . L’esponente governativa ciadiana ha altresi’ auspicato un rafforzamento delle relazioni bilaterali con l’Italia, sia per alleviare le conseguenze della gravissima crisi umanitaria nella regione orientale del Ciad, provocata dal nuovo conflitto civile in corso in Sudan dall’aprile scorso, sia per definire nuove iniziative di cooperazione politica ed economica di mutuo interesse, nel contesto del percorso di transizione politica cui il Ciad è avviato dal 2021 e che prevede lo svolgimento di un referendum costituzionale e di elezioni presidenziali nel 2024.
L’Amb. Grassi ha indicato che la Presidenza italiana del G7 nel 2024 e la Conferenza Italia-Africa, prevista il prossimo gennaio, costituiranno altrettante occasioni per promuovere l’impegno italiano verso i Paesi del Sahel sensibilizzando la comunità internazionale alla definizione di un partneriato paritario che affronti in modo sinergico ed integrato i temi dello sviluppo economico, della mitigazione degli effetti del cambiamento climatico e di una gestione ordinata e sostenibile dei flussi migratori.