Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Novembre 2021
Libia: nuovo volo per l’Italia dà speranza ai richiedenti asilo

Sono arrivati oggi a Fiumicino 93 richiedenti asilo dalla Libia. Dopo il loro arrivo potranno richiedere lo status di rifugiato, che darà loro accesso alla protezione. I richiedenti asilo hanno viaggiato con un volo charter dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Si tratta del primo arrivo in attuazione di un protocollo firmato dai Ministeri dell’Interno […]

Leggi di più
25 Novembre 2021
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]

Leggi di più
25 Novembre 2021
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Questa Giornata impone di confrontarci, ogni anno, con numeri intollerabili che testimoniano una continua, diffusa e ancora inestirpabile violenza contro le donne. La nostra società è ancora pervasa, in differenti territori e […]

Leggi di più
25 Novembre 2021
Dichiarazione in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nel giorno anniversario della approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti del fanciullo va affermato con forza uno dei principi fondamentali della Carta, quello della non discriminazione: ogni bambino deve poter godere degli […]

Leggi di più
23 Novembre 2021
Sereni apre alla Farnesina l’Assemblea delle Parti dell’IDLO

“Lo stato di diritto è ora più che mai essenziale, poiché l’efficacia delle misure adottate dai Governi al fine di ‘ricostruire meglio’ dopo la pandemia discende dalla capacità delle Istituzioni di essere trasparenti, efficaci e responsabili.” Lo ha dichiarato la Vice Ministra Marina Sereni nell’intervento di apertura alla Farnesina dell’Assemblea delle Parti dell’International Development Law […]

Leggi di più
20 Novembre 2021
Cop26, l’intervento del Presidente Draghi alla cerimonia di apertura del World Leaders Summit

Prime Minister Johnson,Excellencies,Colleagues,Ladies and Gentlemen, The speeches we have just heard resonate deeply with me.Over the last few years, young people have done us a service by bringing the climate agenda to the front of our political debate.Young people were at the centre of the Pre-COP Summit in Milan.In Glasgow, here, we need to make […]

Leggi di più
20 Novembre 2021
Global Interfaith Summit; Sereni, fondamentali cooperazione e dialogo tra stati e istituzioni religiose

“La cooperazione e il dialogo tra gli Stati e le istituzioni religiose sono fondamentali. Durante la pandemia i leader religiosi hanno fatto sentire la loro voce in difesa dei poveri e dei più vulnerabili per una diffusione equa dei vaccini. Governi e autorità religiose possono condividere le responsabilità per promuovere solidarietà, comprensione reciproca e cooperazione, […]

Leggi di più
20 Novembre 2021
Elezione del professor Nesi alla Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite

Dopo più di 10 anni, un Accademico italiano torna nella prestigiosa Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite.Il Professor Giuseppe Nesi, Ordinario di Diritto Internazionale all’Università di Trento, è stato infatti appena eletto dall’Assemblea Generale dell’ONU a New York, con 152 voti, all’importante consesso composto di 34 giuristi che ha il delicato compito di codificazione […]

Leggi di più
20 Novembre 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione ministeriale sulla risposta al Covid-19

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi in videoconferenza alla riunione ministeriale sulla risposta al Covid-19 (“Covid-19 Ministerial”), convocata dal Segretario di Stato USA, Anthony Blinken, quale seguito del “Covid-19 Summit” ospitato dal Presidente Biden a margine della 76esima Assemblea Generale ONU. La riunione ha favorito il […]

Leggi di più
20 Novembre 2021
Il Ministro Di Maio istituisce la figura dell’Inviato Speciale per i Diritti Umani delle persone LGBTIQ+

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha istituito la figura dell’Inviato Speciale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per i Diritti Umani delle persone LGBTIQ+. A svolgere questo importante ruolo, che pone l’Italia all’avanguardia a livello internazionale per la tutela dei diritti delle persone LGBTIQ+, sarà […]

Leggi di più