OIL – Riunione del Gruppo di Lavoro Tripartito sulla democratizzazione della governance tripartita dell’Organizzazione
Intervenendo oggi alla quinta riunione del Gruppo di Lavoro Tripartito sulla piena, equa e democratica partecipazione alla governance tripartita dell’Organizzazione, il Consigliere Laura Calligaro ha indicato che l’attenzione con cui l’Italia segue la questione è testimoniata dall’essere stata uno dei primi paesi a ratificare l’ “Emendamento 1986”. Essendo ora trascorsi oltre trent’anni dalla ratifica, l’Italia […]
Leggi di piùGiorno della Memoria
In occasione del “Giorno della Memoria” il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si unisce alla commemorazione e al ricordo delle vittime della Shoah, il capitolo più tragico della storia europea. Anche in qualità di Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, l’Italia ribadisce il suo impegno assoluto nella lotta contro ogni […]
Leggi di piùSiria. Arrivo in Italia del piccolo Mustafa
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda soddisfazione per l’imminente arrivo in Italia della famiglia del Signor Munzir al-Nazzal e del piccolo Mustafa, i rifugiati siriani ritratti nella fotografia dell’artista turco Mehmet Aslan vincitrice del “Siena International Photo Award” 2021. Nel solco del moto di solidarietà suscitato in Italia, l’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùL’Italia condanna il recente bombardamento in Yemen
L’Italia condanna fermamente il bombardamento aereo in cui una prigione a Saada, nel territorio yemenita controllato dai ribelli houthi, è stata colpita causando decine di vittime. È urgente che la dinamica del conflitto yemenita, che sta causando tante sofferenze e vittime tra la popolazione civile, sia interr
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia ai lavori della 40ma sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale sui diritti umani
Sono iniziati oggi nel Consiglio Diritti Umani di Ginevra i lavori della 40ma sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review), meccanismo di verifica tra gli Stati membri delle Nazioni Unite sullo stato di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali. Con questa sessione verrà completato il terzo ciclo della UPR, […]
Leggi di piùMostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”
Percorso espositivo e video-progetto per raccontare la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/mostra-1849-1871-ebrei-di-roma/
Leggi di piùPresentazione della candidatura della città di Roma a EXPO 2030
Martedì 14 dicembre si è svolta – in modalità virtuale – la 169 edizione dell’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (BIE). Durante i lavori i delegati, che rappresentano i 170 Stati membri del BIE, hanno assistito alla prima presentazione della candidatura della città di Roma all’Esposizione Universale del 2030. Nella stessa occasione, anche gli […]
Leggi di piùXIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo (20 e 21 dicembre 2021)
Lunedì 20 e martedì 21 dicembre 2021 si è svolta alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo: “Ripartire insieme: il contributo della politica estera ed europea dell’Italia alla trasformazione del sistema internazionale”. Intervenuti il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e il […]
Leggi di piùColloquio telefonico del Presidente Draghi con il DG dell’OIM Antonio Vitorino
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto il 14 dicembre 2021 un colloquio telefonico con il Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), António Vitorino. Il colloquio si è focalizzato sulla consolidata collaborazione tra Italia e OIM nella gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo Centrale e in particolare in Libia e in Sahel. […]
Leggi di piùGiornata Internazionale dei Migranti 2021
Le Nazioni Unite celebrano oggi la Giornata Internazionale dei Migranti, istituita dall’Assemblea Generale il 18 dicembre del 1990. In quest’occasione viene ricordato il contributo che i migranti apportano alle società e alle economie di tutti i Paesi nel mondo. Quest’anno, la Giornata è stata dedicata all’impatto del COVID-19 sulla mobilità umana, all’inclusione dei migranti nelle […]
Leggi di più