Ginevra, 6 e 7 dicembre 2018 – Conferenza dell’Unione Inter-Parlamentare sull’OMC
Ginevra, 6 e 7 dicembre 2018. L’Italia partecipa alla sessione annuale della Conferenza dell’Unione Inter-Parlamentare sull’OMC con una delegazione guidata dal Senatore Anastasi e dal Vice Rappresentante Permanente presso l’OMC Frandi. Approfondito dibattito sulla necessaria modernizzazione dell’Organizzazione ginevrina e sulle diverse proposte di riforma che saranno discusse al prossimo Consiglio Generale dell’OMC il 12 dicembre. […]
Leggi di piùGlobal Compact on Migration. Nota del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
“Il Global Migration Compact è un documento che pone temi e questioni diffusamente sentiti anche dai cittadini: riteniamo opportuno, pertanto, parlamentarizzare il dibattito e rimettere le scelte definitive all’esito di tale discussione, come pure è stato deciso dalla Svizzera. A Marrakech, quindi, il Governo non parteciperà, riservandosi di aderire o meno al documento solo quando […]
Leggi di piùMostra “Fifteen Percent”sui diritti delle persone disabili e sull’esigenza di costruire società più inclusive
In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, l’Italia ha co-sponsorizzato la mostra dell’artista italiano Christian Tasso “Fifteen Percent” tesa a sensibilizzare sui diritti delle persone disabili e sull’esigenza di costruire società più inclusive e che possano beneficiare della partecipazione di tutti. La mostra ricorre anche nell’anno del 70mo anniversario della Dichiarazione Universale dei […]
Leggi di piùCampagna “Orange the world” delle Nazioni Unite per la prevenzione e l’eliminazione della violenza di genere
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Italia conferma il proprio convinto impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, fra i temi prioritari anche in vista del mandato triennale nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore Cornado alla 109ma sessione del Consiglio dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, ha partecipato oggi alla prima giornata della 109ma sessione del Consiglio dell’OIM, alla presenza del Direttore Generale António Manuel de Carvalho Ferreira Vitorino. Nel suo intervento al dibattito generale, l’Ambasciatore Cornado ha ribadito che l’OIM è un partner strategico per l’Italia […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale violazione è una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna. La violenza contro […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Cornado con il Segeretario Generale UNCTAD Mukhisa Kituyi
L’Ambasciatore Cornado è stato ricevuto oggi dal Segeretario Generale UNCTAD Mukhisa Kituyi. Sottolineate le aree di forte interesse e di stretta cooperazione con l’Italia, in particolare sulle indicazioni geografiche a favore dello sviluppo dei Paesi Meno Avanzati e sul ruolo delle Piccole e Medie Imprese negli scambi commerciali quale ulteriore volano di sviluppo. […]
Leggi di piùBazar dell’Associazione delle donne delle Nazioni Unite, edizione 2018
Si e’ svolto oggi, 20 novembre, al Palais des Nations, il bazar promosso dall’ Associazione delle Donne delle Nazioni Unite (United Nations Women Guild – UNWG), tradizionale appuntamento di beneficienza per la raccolta di fondi destinati al finanziamento di progetti in favore dell’infanzia piu’ svantaggiata. L’evento ha visto la partecipazione di circa 1000 visitatori ed […]
Leggi di piùSelezione di lanci agenzie: la Vice Ministra Del Re sulla risoluzione dell’Assemblea Generale “Foreign Policy and Global Health”
DEL RE: NO AD ATTACCHI CONTRO PRODOTTI AGROALIMENTARI ITALIA Roma, 14 nov. (askanews) – “Non possiamo accettare il tentativo di alcuni Paesi in ambito Onu di classificare come salutari o nocivi i cibi in base all’indicazione del contenuto. Sono le diete e i regimi che devono essere equilibrati, non i singoli prodotti. Respingiamo tali attacchi […]
Leggi di piùMiSE, la risoluzione presentata all’ONU è una minaccia per il made in Italy agroalimentare
Il Ministero dello Sviluppo Economico è al fianco della Rappresentanza permanente d’Italia presso l’ONU nel difendere il Made in Italy e le nostre tradizioni alimentari da un nuovo attacco portato avanti da un gruppo di Paesi. È stata infatti presentata una risoluzione che, se approvata, rischierebbe di penalizzare le eccellenze e i prodotti tipici italiani. […]
Leggi di più