Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICROSS)

La FICROSS è un’organizzazione non governativa a carattere internazionale fondata nel 1919, con sede a Ginevra.

Poiché riunisce e federa 191 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, universalmente riconosciute e presenti in tutte le aree geografiche, la FICROSS (più nota con l’acronimo inglese IFRC) è generalmente riconosciuta come la più grande rete umanitaria del mondo.

La FICROSS opera prima, durante e dopo disastri ed emergenze sanitarie per soddisfare i bisogni e migliorare la vita delle persone vulnerabili, principalmente attraverso le attività umanitarie svolte dalle Società Nazionali. È particolarmente attiva anche sul fronte dei cambiamenti climatici e della prevenzione del rischio da disastri, investendo molto sul rafforzamento delle capacità dei membri delle Società nazionali. In ciò è particolarmente evidente la differenza con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, il cui mandato è prevalentemente focalizzato sulle vittime dei conflitti armati.

Il punto di forza della FICROSS risiede proprio nella sua natura di federazione di società nazionali, presenti in quasi tutti i Paesi del mondo. Il Segretariato della FICROSS. situato a Ginevra, coordina il lavoro delle Società nazionali e sostiene la mobilitazione, anche finanziaria, a favore delle Società nazionali in caso di emergenza. Per tale motivo, in caso di calamità o disastri naturali la Cooperazione italiana sceglie spesso di veicolare contributi finanziari attraverso il fondo bilaterale di emergenza in essere presso la FICROSS, che destina tali fondi alle società nazionali interessate e coordina la risposta umanitaria nella fase di emergenza.

Il Presidente di FICROSS è attualmente la statunitense Kate Forbes, letta il 11 dicembre 2023, e rappresenta la seconda donna a ricoprire questa posizione nella storia della Federazione. Con oltre quattro decenni di esperienza nel network della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha iniziato la sua carriera come volontaria presso il capitolo di Phoenix dell’American Red Cross nel 1981. Ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell’American Red Cross e Presidente Nazionale dei Volontari, gestendo oltre un milione di volontari. Il Segretario Generale è invece dal febbraio 2020 il nepalese Jagan Chapagain, che ha iniziato la sua carriera umanitaria come volontario giovanile presso la Croce Rossa del Nepal e ha oltre 25 anni di esperienza nel Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, dove ha ricoperto ruoli chiave, tra cui Sottosegretario Generale per i Programmi e le Operazioni e Direttore Regionale per l’Asia Pacifica.

La FICROSS, insieme al Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e alle Società Nazionali, costituisce il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, collaborando per fornire assistenza umanitaria a livello globale.

Sito webwww.ifrc.org