OMPI. Indicazioni Geografiche e Denominazioni di Origine. Intervento dell’Italia alla presentazione a Ginevra dell’indagine “oriGIn”
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi alla presentazione dei risultati del Panel “GI Trends” 2022, introdotta dal Presidente di oriGIn Riccardo Deserti, presso Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). Alleanza mondiale che ricomprende 40 Paesi (tra i quali Italia) e rappresentiva di circa […]
Leggi di piùSpeech of the Permanent Representative of Italy to the 73rd session of the Executive Committee of the United Nations High Commission for Refugees
The Permanent Representative of Italy to the UN and other International Organizations in Geneva, Ambassador Gian Lorenzo Cornado, delivered his statement to the 73rd session of the Executive Committee of UNHCR, in the presence of the UN High Commissioner for Refugees, Mr. Filippo Grandi. Ambassador Cornado pointed out that ”after two years and a half […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia alla 73ma sessione del Comitato Esecutivo dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, ha preso parte oggi alla 73ma sessione del Comitato Esecutivo dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), presieduto dall’Alto Commissario, Filippo Grandi. L’Ambasciatore Cornado ha sottolineato come ‘’ad oltre due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19, la situazione […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia alla 113ma sessione del Consiglio dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, è intervenuto oggi alla 113esima sessione del Consiglio dell’OIM, presieduta dal Direttore Generale, Antonio Vitorino. L’Ambasciatore Cornado ha ricordato come la situazione umanitaria nel mondo si sia ulteriormente aggravata a causa dell’ingiustificata e immotivata guerra russa all’Ucraina, che ha creato ulteriore […]
Leggi di piùProgramma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO) – Edizione 2022-2023
Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il Programma permette a giovani […]
Leggi di piùDichiarazione in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’elevato numero di persone che perdono la vita o che rimangono gravemente ferite sulle nostre strade costituisce una sofferenza sociale inaccettabile. Le vittime del traffico stradale sono un prezzo che la comunità non […]
Leggi di piùGruppo di lavoro sull’Invecchiamento dell’UNECE: eletto alla Presidenza del Gruppo Alfredo Ferrante
Nel corso della 15ma sessione del Gruppo di lavoro sull’Invecchiamento dell’UNECE, svoltasi il 21 e 22 novembre a Ginevra, è stato eletto alla Presidenza del Gruppo di Lavoro Alfredo Ferrante, attualmente a capo dell’Ufficio Relazioni Internazionali del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Gruppo di Lavoro sull’Invecchiamento è […]
Leggi di piùSottosegretario Tripodi a Dublino per la Conferenza sulla protezione dei civili dalle armi esplosive nelle aree popolate
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato a Dublino alla Conferenza che ha adottato la dichiarazione politica sul rafforzamento della protezione dei civili dalle conseguenze umanitarie derivanti dall’uso di armi esplosive nelle aree popolate (EWIPA). Alla Conferenza hanno preso parte oltre 60 Stati, il sottosegretario generale delle Nazioni Unite […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha posto bambini e ragazzi al centro di una rete di diritti fondamentali: il diritto alla non discriminazione, il rispetto del superiore interesse del bambino, il diritto alla vita, a un corretto sviluppo, il diritto all’ascolto. […]
Leggi di piùForum globale per l’armonizzazione dei regolamenti dei veicoli. Italia rieletta alla Presidenza
Nel corso della 188ma sessione del Forum globale per l’armonizzazione dei regolamenti dei veicoli – WP.29 svoltasi dal 14 al 16 novembre a Ginevra, i delegati hanno rieletto alla Presidenza del Forum l’Ing. Antonio Erario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il Forum è un organismo intergovernativo permanente nel sistema delle Nazioni Unite istituito […]
Leggi di più