Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Marzo 2017
Il sottosegretario Della Vedova alla 34ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani

Il Sottosegretario per gli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale ha partecipato al segmento di Alto Livello della 34ma sessione del Consiglio Diritti Umani. Nel suo discorso all’Assemblea particolare attenzione è stata dedicata alla crisi siriana ed alla necessità di giungere alla stabilizzazione della Libia. Libertà di religione, moratoria sulla pena di morte, flussi migratori, […]

Leggi di più
1 Marzo 2017
Riconferma per acclamazione del Direttore Generale dell’OMC, Roberto Azevêdo

Il Consiglio Generale OMC riconferma per acclamazione il DG Azevedo (Brasile) per un secondo mandato quadriennale con inizio il 1 settembre 2017. Azevedo si impegna a ulteriormente rafforzare il sistema multilaterale del commercio con particolare attenzione per i piccoli attori (PMI) sino ad oggi rimasti parzialmente esclusi dai benefici della liberalizzazione degli scambi

Leggi di più
1 Marzo 2017
Il Sotto-Segretario agli Affari Esteri, Sen. Benedetto della Vedova, interviene al Segmento di Alto Livello della Conferenza del Disarmo

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Sen. Benedetto Della Vedova, ha pronunciato oggi un intervento alla Conferenza del Disarmo di Ginevra, nel quadro del Segmento di Alto Livello di tale foro, che si tiene questa settimana sotto la Presidenza di turno della Federazione Russia. Il Sottosegretario Della Vedova ha innanzitutto […]

Leggi di più
21 Febbraio 2017
Corso specialistico in “IP Management and valuation” – Borse di studio offerte dal Governo italiano

La LUISS Business School, congiuntamente con l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI-WIPO), offre un programma di studio specialistico della durata di dieci settimane, dedicato alle seguenti tematiche: Industrial and IP Law, International IP Granting Procedure, Innovation Management, IP at University, IP-enabled Business Models, IP Data Analysis, Emergent Issues […]

Leggi di più
21 Febbraio 2017
Rapporto del Bazaar delle Nazioni Unite – Edizione 2016

The 2016 edition of the UN Bazar has enjoyed a great success. My deep gratitude goes to the Committee for it’s tireless and enthusiastic engagement. I would particularly thank the President of the UN Women Guild Nehad Sukayri and the Vice President of the Bazar Farida Al Busaidi, for their full support and commitment. We […]

Leggi di più
1 Febbraio 2017
Conferenza Disarmo Ginevra, iniziata la sessione 2017. Amb. Mati: “ Multilateralismo e cooperazione internazionale essenziali per obiettivi di disarmo e non proliferazione”

Con un messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite ai rappresentanti degli Stati membri e degli osservatori si è inaugurata il 24 gennaio a Ginevra la sessione 2017 della Conferenza del Disarmo (CD). Costituita da 65 Stati membri, la CD è stata istituita nel 1979 con una risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU, e costituisce ancora oggi […]

Leggi di più
18 Gennaio 2017
L’Italia al Consiglio di Sicurezza: manifesto del mandato italiano

Dal 1° gennaio 2017 l’Italia è membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in virtù della sua elezione il 28 giugno 2016 e in conformità all’accordo con l’Aja di divisione del mandato biennale 2017-2018. Conformemente al suo tradizionale approccio inclusivo, nel 2017 l’Italia intende promuovere il dialogo per favorire soluzioni alle crisi […]

Leggi di più