Cooperazione scientifica. Bandi di concorso 2024.
“Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” 2024 Il premio, giunto alla sua sesta edizione, è rivolto a ricercatori italiani under 35 e sarà assegnato a uno scienziato italiano attualmente attivo nel Paese in cui opera, che si è distinto per il suo contributo alla cooperazione scientifica bilaterale in qualsiasi campo della scienza e […]
Leggi di piùDiritto internazionale umanitario. Lectio magistralis del Procuratore Generale Militare Marco De Paolis sull’esperienza italiana in materia di Giustizia Militare contro i crimini commessi durante la seconda guerra mondiale.
La sera del 25 ottobre 2023 la Residenza del Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a Ginevra, Amb. Vincenzo Grassi, ha ospitato una numerosa e qualificata platea di Ambasciatori, funzionari internazionali e giuristi per la lectio magistralis del Procuratore Generale Militare presso la Corte d’Appello Militare di Roma, Marco […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Grassi incontra una delegazione governativa della Repubblica del Ciad
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a Ginevra, Amb. Vincenzo Grassi, ha ricevuto oggi la Segretaria di Stato per i partenariati internazionali della Repubblica del Ciad, Madeleine Alingue’, accompagnata da una delegazione ministeriale nonchè ’ dai rappresentanti di UNHCR e UNDP nel Paese africano. Nel quadro dei suoi […]
Leggi di piùIntervento dell’Italia in occasione della conclusione della 54ma sessione del Consiglio Diritti Umani
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, è intervenuto oggi in occasione della conclusione della 54ma sessione del Consiglio Diritti Umani. “Il Presidente francese Macron, il Cancelliere tedesco Scholz, il Primo Ministro britannico Sunak, il Presidente degli Stati Uniti Biden e il mio Presidente […]
Leggi di piùOIL/ILO. L’Italia deposita gli strumenti di ratifica delle Convenzioni nn. 155 e 187 in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Il 12 ottobre 2023 il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, ha depositato presso il Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL/ILO), Gilbert Houngbo, gli strumenti di ratifica da parte italiana della Convenzione n. 155 e relativo Protocollo, e della Convenzione n. 187, entrambe in […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia ai lavori della 74ma sessione del Comitato Esecutivo dell’UNHCR.
È in corso a Ginevra, fino al 13 ottobre, la 74ma sessione del Comitato Esecutivo dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). La riunione vede la partecipazione di circa 120 delegazioni nazionali e un nutrito numero di osservatori, che hanno rinnovato il proprio sostegno all’Alto Commissario, Filippo Grandi, e al lavoro cruciale svolto […]
Leggi di piùGiornata mondiale ed europea contro la pena di morte (10 ottobre 2023)
In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua opposizione ferma e incondizionata alla pena capitale, una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha alcun valore aggiunto in termini di sicurezza e di dissuasione dal crimine, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente […]
Leggi di piùCERN – Inaugurazione del “Science Gateway” alla presenza della Ministra dell’Università e delle Ricerca, Anna Maria Bernini.
Sabato 7 ottobre 2023 il Rappresentante Permanente d’Italia a Ginevra, Amb. Vincenzo Grassi ed il Rappresentante Permanente Aggiunto, Min. Stefano Pisotti, hanno accompagnato la Ministra dell’Università e delle Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, alla cerimonia di inaugurazione del “CERN Science Gateway”, il nuovo spazio espositivo e divulgativo voluto dalla Direttice Generale Fabiola Gianotti, progettato dall’Arch. […]
Leggi di piùTutela delle Indicazioni Geografiche. Italia protagonista all’assemblea biennale di “oriGIn”.
Con la partecipazione del sistema Italia all’assemblea biennale 2023 dell’Organizzazione “oriGIn” e alla contestuale Conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche (II.GG.), il nostro Paese conferma il suo ruolo di protagonista nella promozione e tutela delle denominazioni di origine anche in sede multilaterale. Qualificata ed articolata è risultata infatti la partecipazione italiana all’evento ginevrino che, oltre alla […]
Leggi di piùUNECE. “Diplomazia delle città” – Italia protagonista al Terzo Forum dei Sindaci.
La Settimana della Resilienza Urbana, organizzata da UNECE, si svolge a Ginevra dal 2 al 6 ottobre e comprende due eventi principali: il Terzo Forum dei Sindaci e la 84ma Riunione del Comitato per lo Sviluppo Urbano, l’Edilizia e la Gestione del Territorio. L’evento riunisce numerosi Sindaci e Vice-Sindaci dell’area europea e rappresenta uno degli […]
Leggi di più